Non+solo+da+mangiare+cos%C3%AC%2C+questo+frutto+%C3%A8+perfetto+anche+nelle+ricette%3A+regola+l%E2%80%99intestino+e+fa+dimagrire
buttalapastait
/articolo/non-solo-da-mangiare-cosi-questo-frutto-e-perfetto-anche-nelle-ricette-regola-lintestino-e-fa-dimagrire/224402/amp/
Fatti di Cucina

Non solo da mangiare così, questo frutto è perfetto anche nelle ricette: regola l’intestino e fa dimagrire

Tra i vari frutti, ce n’è uno perfetto per regolare l’intestino e dimagrire. Può essere mangiato sia così che usato nelle ricette: ecco qual è.

È risaputo da tutti che frutta e verdura siano due dei pilastri importanti della nostra dieta. Come sottolinea l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), bisogna consumare almeno cinque porzioni al giorno per una dieta sana ed equilibrata. Nel dettaglio, gli esperti suggeriscono di mangiare almeno 4 o 5 frutti a settimana per stare bene e in forma.

Sono veramente tanti i benefici che derivano da una dieta varia, in cui frutta e verdura occupano un posto predominante. Questi alimenti, infatti, apportano alcuni benefici alla nostra salute: idratano, perché sono ricchi di acqua; sono ricchi di vitamine e minerali, fonti essenziali per l’organismo di ogni persona; antiossidanti, necessari per proteggere il corpo; fibre, che contribuisce ai processi dell’apparato digerente; forniscono molti micronutrienti con poche calorie. In particolare, c’è un frutto ottimo da mangiare in qualsiasi situazione.

Il frutto da consumare ogni giorno: tanti benefici per l’organismo

Frutta e verdura, simboli della dieta mediterranea, sono alimenti estremamente salutari che aiutano gli adulti a sentirsi in forma e i bambini a crescere e svilupparsi. Tra i vari frutti che andrebbero mangiati quotidianamente troviamo le pere, facilmente reperibili e sicuramente più economiche rispetto ad altri prodotti. Grazie alle qualità nutritive e ai tanti benefici per la salute, sono particolarmente indicate per chi ha problemi intestinali.

Il frutto da consumare ogni giorno: tanti benefici per l’organismo – buttalapasta.it

Come ha spiegato la  biologa nutrizionista e ambassador scientifica di Gazzetta Active, Martina Donegani, le pere migliorano la regolarità intestinale grazie al loro alto contenuto di fibre, per questo motivo sono benefiche per chi ha problemi di stitichezza. Le fibre sono presenti soprattutto nella buccia, che può essere tranquillamente consumata dopo averla lavata per bene. Inoltre, le fibre solubili modulano l’assorbimento degli zuccheri del frutto e contribuiscono a rallentare l’assorbimento del colesterolo.

A ciò bisogna aggiungere che alcune varietà di pere (come quelle scure o con la buccia rossa) contengono più polifenoli e antiossidanti, aiutando quindi a combattere lo stress ossidativo. Inoltre, le pere hanno un buon contenuto di minerali come il rame e il potassio, mentre per quanto riguarda le vitamine sono leggermente più scarse rispetto ad altri frutti, in quanto contengono scarsi livelli di vitamina C e B.

Come ha spiegato la dottoressa, le pere sono ottime da mangiare anche per chi è a dieta e deve scendere di peso. È un frutto che fornisce 35 calorie per 100 grammi, oltre al fatto che non contengono grassi e proteine, quindi sono perfetta da mangiare come spuntino e si possono tranquillamente consumare ogni giorno.

Pere in cucina: tutte le idee per mangiare il frutto

Le pere sono speciali non solo da mangiare così a metà mattina o metà pomeriggio, ma sono molto versatili anche in cucina e ci sono tantissime ricette dove poterle inserire per non farle mancare nel piano dietetico. Ad esempio, come consiglia la dottoressa Donegani, vanno benissimo su pane tostato con ricotta e cannella da mangiare a colazione.

Pere in cucina: tutte le idee per mangiare il frutto – buttalapasta.it

Va benissimo anche aggiungere le pere allo yogurt, magari con dei cereali e scaglie di cioccolato fondente, così da renderlo più gustoso. Tra le opzioni ci sono anche le insalate, è un classico abbinare questo frutto a noci, formaggi, rucola e spinaci. Va benissimo usare le pere anche in cottura, come ad esempio nel fare un buon risotto con formaggio e noci.

La pera è ottima anche per dare un tocco di dolcezza quando si prepara una buona vellutata, magari aggiungendola tra gli ingredienti con le zucchine. Infine, un’altra idea per usare questo frutto in cucina è quella di frullarlo per le puree, ideale anche per lo svezzamento.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alimenti per combattere la nausea in gravidanza, che cosa ti aiuterà a ridurre i malesseri

Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che…

7 ore ago

Lasagna con zucchine, la prepari con il sugo e sarà ancora più buona

Come preparare la ricetta delle lasagne rosse con le zucchine, perfetta per la stagione primaverile…

7 ore ago

A furia di lavare i piatti ho tutte le unghie che si spezzano: non credevo ma ho risolto guardando in dispensa

Anche tu hai le unghie che si spezzano? Il rimedio non è lontano da te:…

8 ore ago

Con un po’ di ricotta e fragole, ti servo un dessert a 5 stelle e il bello é che ho finito pure la colomba avanzata

Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…

9 ore ago

La torta slava provala così, non la lascerai più: 3 strati di paradiso, non basta una fetta

Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…

10 ore ago

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

11 ore ago