Porta la schiacciatina a tavola anche a Natale - buttalapasta.it
Preparate questa sfiziosa schiacciatina per il pranzo o il cenone di Natale, sarà perfetta per accompagnare antipasti e secondi piatti speciali.
In abbinamento alle classiche fette di pane casereccio, immancabile sulla tavola anche a Natale, potete arricchire l’offerta di stuzzichini che avete pensato per i vostri ospiti con qualcosa di particolare, come una bella schiacciatina.
La ricetta che vi proponiamo è molto facile da realizzare e vi consentirà di fare un figurone con i vostri commensali. Si tratta di una preparazione molto gustosa, adatta sia da abbinare agli antipasti che come accompagnamento a secondi di carne, di pesce o di verdure.
L’ingrediente principale di questa schiacciata è la zucca, che andrà grattugiata e unita all’impasto per dare vita a un piatto molto gustoso. Vi assicuriamo che anche chi non ha mai mangiato la zucca andrà pazzo per questa focaccia particolare, che risulta croccante e deliziosa.
Zucca grattugiata per la schiacciatina – buttalapasta.it
Questo sostituto del pane è talmente buono che correte il rischio che finisca subito! E poi va detto che questa ricetta è anche economica, il che è di certo un valore aggiunto. Che ne dite di provarla e di inserirla nel menu di Natale? Il successo è assicurato!
L’idea in più: potete aggiungere anche dell’aglio in polvere per un sapore più aromatico. Infine date uno sguardo alle altre ricette con la zucca per scoprire come cucinare questo ortaggio in tanti modi diversi.
Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…
Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…
Se vuoi rendere sicura una torta per celiaci lo sai che non basta eliminare il…
Nella forma sembrano savoiardi, ma in Sicilia vengono chiamati biscutteddi cu l'anice: prova questa delizia…
Tanti pensano che il casatiello e il tortano siano due ricette identiche, in realtà sono…
Di sicuro tutti ne hanno sentito parlare, ma magari non l’hanno ancora assaggiato: con il…