Non+scegliere+uno+qualunque%3A+quali+sono+i+migliori+vini+da+abbinare+ad+una+bella+fetta+di+pandoro
buttalapastait
/articolo/non-scegliere-uno-qualunque-quali-sono-i-migliori-vini-da-abbinare-ad-una-bella-fetta-di-pandoro/214447/amp/
Bevande

Non scegliere uno qualunque: quali sono i migliori vini da abbinare ad una bella fetta di pandoro

Non c’è niente di meglio di accompagnare il pandoro con un buon vino. Ecco quali sono i migliori da abbinare.

Il Natale è alle porte, mancano solo dieci giorni al momento fatidico. I bambini non vedono l’ora di scartare i regali e gli adulti sono pronti a organizzare cene indimenticabili. La maggior parte di loro non è pronta a rinunciare alla tradizione culinaria. Ci sono dei dolci che non possono assolutamente mancare. Il pandoro, con la sua morbidezza, è uno di questi.

Ne esistono tante varianti, ma quella classica è ancora la più apprezzata. C’è un modo per valorizzare ancora di più il sapore dolce e la consistenza corposa: scegliere il vino giusto. L’abbinamento, da questo punto di vista, è essenziale.

Il pandoro e il vino sono un’accoppiata perfetta: ecco come scegliere il giusto abbinamento

Il pandoro è uno dei protagonisti del Natale. È difficile rinunciare a una fetta di questo dolce. Ha un sapore delicato e, a differenza del panettone classico, non ha i canditi. Piace anche ai bambini e agli anziani. Non c’è niente di male nel gustarlo da solo, ma la presenza di un buon vino può fare la differenza. Aiuta ad assaporarlo meglio, enfatizzando l’aroma e donando un’aggiunta imperdibile.

La scelta del vino è legata alle preferenze personali. Ognuno ha i suoi gusti ed è impossibile sindacare su questo. In linea generale, però, ci sono dei gusti che rendono alcuni prodotti più adatti rispetto ad altri. Il segreto sta nel creare il giusto contrasto. Ogni sfumatura deve essere valorizzata e non nascosta. Cookist ha elaborato una lista davvero speciale.

Il pandoro e il vino sono un’accoppiata perfetta: ecco come scegliere il giusto abbinamento – buttalapasta.it

Ecco quali sono i vini migliori:

  • Vin Santo del Chianti: è facilmente riconoscibile ed è un must per gli amanti della frutta secca. Il suo gusto si deposita dolcemente sul palato per accogliere le note vanigliate del pandoro
  • Passito di Pantelleria: ha un sapore molto intenso. L’albicocca e il miele sono perfettamente distinguibili. Si sposa bene anche con i pandori farciti. Rispetto agli aromi di altri vini, infatti, il suo non scompare a contatto con la crema
  • Recioto di Soave: è una scelta particolare, ma assolutamente appropriata. Gli agrumi e il miele creano un ottimo contrasto con la dolcezza del pandoro
  • Moscato d’Asti: il suo sapore è caratterizzato da note floreali e dolci che a contatto con il pandoro esplodono sulla lingua regalando un aroma unico
  • Prosecco Demi-Sec: come suggerisce anche il nome, è un vino secco. Può non piacere a tutti, ma insieme al pandoro è una scelta vincente. I due sapori si fonderanno alla perfezione, fino a creare un gusto insolito e gradevole
  • Asti Spumante: presenta note di pesca e di miele. È difficile sbagliare con questo vino. Il suo gusto leggero lo rende perfetto per mettere fine al pasto. Mette in evidenza la vaniglia del pandoro, fondendosi con il suo sapore dolce
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice: niente lievitazione, impasto e butto in forno

Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…

17 minuti ago

Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu

Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…

43 minuti ago

Questo alimento che mangi tutti i giorni fa aumentare la pressione: non l’avresti mai detto, ma è pericoloso

La pressione sanguigna potrebbe aumentare per colpa di un alimento insospettabile che si mangia ogni…

1 ora ago

Torna l’Uovo di Pasqua Deluxe che ha fatto furore nel 2024: costa poco e lo trovi qui

Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…

8 ore ago

Con un rotolo di pasta sfoglia prepari un antipasto da leccarsi i baffi

Da servire come antipasto o come pranzo al sacco per grandi e bambini, con queste…

9 ore ago