Non+rinuncio+di+certo+alla+lasagna+in+estate%3A+questa+la+faccio+senza+cottura+ed+%C3%A8+di+un+bont%C3%A0+inaudita
buttalapastait
/articolo/non-rinuncio-di-certo-alla-lasagna-in-estate-questa-la-faccio-senza-cottura-ed-e-di-un-bonta-inaudita/201380/amp/
Categories: Primi Piatti

Non rinuncio di certo alla lasagna in estate: questa la faccio senza cottura ed è di un bontà inaudita

Anche in estate puoi portare in tavola la lasagna: in questa versione senza cottura ti conquisterà in un sol boccone, provala così.

L’amatissimo piatto della domenica si trasforma in una portata estiva tutta da gustare: hai mai provato la lasagna senza cottura? Questo primo piatto, noto per essere uno tra i nostri preferiti nella versione cotta al forno, anche in estate può essere il nostro asso nella manica quando vogliamo portare in tavola piatti dal sapore irresistibile.

Al pari della pasta fredda, la lasagna in versione senza cottura si presta bene a diventare un piatto fresco a gustoso da gustare in queste calde giornate. Bastano pochi ingredienti da alternare e stratificare per renderla appetitosa e pronta da gustare in pochissimi passaggi. Vediamo subito la ricetta completa.

Lasagna fredda senza cottura, la ricetta imperdibile

Un’idea della foodblogger Rossella Maraio che ci ha letteralmente conquistati al primo colpo. La lasagna senza cottura è un primo piatto facilissimo da preparare. Consta di pochissimi ingredienti ed è in realtà molto versatile: possiamo scegliere di personalizzarla aggiungendo pomodori, pesto di basilico o di pistacchio, prosciutto o mortadella, mozzarella o ricotta; insomma, abbiamo davvero un vasto campo di possibilità. Vediamo allora la ricetta per la sua realizzazione.

Lasagna senza cottura, come si prepara – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300g di Sfoglia per lasagne
  • 800g di Ricotta
  • 500g di Pomodorini
  • Rucola q.b
  • Sale e Pepe q.b
  • Olio evo q.b

Preparazione

  1. Per la loro realizzazione dovremo semplicemente sbollentare per qualche minuto le sfoglie di lasagna. Quindi, portiamo ad ebollizione l’acqua di cottura e, non appena sarà giunta a temperatura, caliamole, lasciando cuocere per qualche minuto. In questo caso è fondamentale seguire le istruzioni riportate sulla confezione, così da non stracuocere o lasciare scotte le lasagne. Una volta pronte, potremo poi scolarle su un canovaccio pulito.
  2. In un recipiente amalgamiamo la ricotta con sale e pepe, così da ottenere una crema liscia e omogenea. Laviamo e tagliamo a metà i pomodorini e laviamo la rucola. A questo punto potremo passare alla stratificazione. Quindi, in una pirofila rettangolare, aggiungiamo sul fondo uno strato di pasta sul quale aggiungiamo poi uno strato di crema di ricotta, i pomodorini e la rucola e un filino d’olio.
  3. Stratifichiamo aggiungendo un altro strato di pasta al quale alterniamo il condimento. Realizziamo 2 o 3 strati, e una volta pronta lasciamo in frigo per un’oretta; dopodiché, saremo pronti per portare in tavola e gustare la nostra lasagna senza cottura.

Per un gusto extra, possiamo aggiungere agli strati qualche cucchiaio di pesto di basilico, che darà alla lasagna un tocco di sapore più deciso e caratteristico.

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Finalmente mia mamma ha deciso di darmi la sua ricetta della pasta e zucchine: ecco perché viene sempre così cremosa vellutata!

Mia mamma finalmente ha deciso di rivelarmi la ricetta della sua pasta e zucchine cremosissima…

58 minuti ago

Se hai un po’ di fagioli sei salva: aggiungi questo e ti scordi per sempre del solito primo

La pasta e fagioli è un primo molto amato e nutriente, ma c’è una variante…

2 ore ago

Con la torta frullata ho scoperto come usare la frutta troppo matura che nessuno vuole mangiare, così zero sprechi e la colazione è golosissima

Ecco il nostro dolcetto facile e veloce di oggi, una torta frullata così golosa diventerà…

2 ore ago

Mica perdo tempo ai fornelli, oggi tiro fuori il mio asso nella manica: le tagliatelle più cremose di sempre

Per fare queste tagliatelle cremose ci vuole pochissimo tempo: la ricetta lampo che mette d'accordo…

3 ore ago

Vedi che ricettina ti faccio fare con 1 sola confezione di uova: croccanti e sfiziose, mi sa che la rifaccio pure a Pasqua

Se a casa hai delle uova puoi preparare questa ricettina con i fiocchi: croccante e…

4 ore ago