Non+riesco+pi%C3%B9+a+levarmi+dalla+testa+queste+cotolette+di+speck+e+formaggio%3A+sono+un%26%238217%3Bossessione+per+quanto+golose
buttalapastait
/articolo/non-riesco-piu-a-levarmi-dalla-testa-queste-cotolette-di-speck-e-formaggio-sono-unossessione-per-quanto-golose/200706/amp/
Secondi Piatti di carne

Non riesco più a levarmi dalla testa queste cotolette di speck e formaggio: sono un’ossessione per quanto golose

Un piatto delizioso che conquisterà il tuo cuore e il tuo palato: ecco la ricetta delle cotolette di speck e formaggio, una vera ossessione.

Le cotolette sono da sempre uno dei piatti più deliziosi e versatili di sempre, amate da grandi e piccini. Quelle preparate con speck e formaggio sono una variante ricca di sapori che ti lascerà senza parole. Questa preparazione molto semplice e veloce unisce la bontà della carne con la sapidità dello speck e la cremosità della scamorza.

Ogni morso è un’esperienza di sapori unica, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti o per concederti un momento tutto per te. Vediamo insieme come si preparano queste deliziose cotolette di speck.

La ricetta delle cotolette di speck e formaggio: una vera delizia

Per preparare le cotolette di speck e formaggio, avrai bisogno di ingredienti precisi e di facile reperibilità. Inoltre la cottura sarà molto veloce e non dovrai sporcare molti utensili in cucina. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone. 

Come preparare una deliziosa cotoletta con speck e formaggio filante – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 12 fette di arista
  • 150 gr di speck
  • 120 gr di scamorza
  • q.b. di farina
  • q.b. di sale
  • q.b. di salvia
  • q.b. di burro

Preparazione:

  1. Disporre le fette di arista su un tagliere. Su ogni fetta, posizionarne una di speck e una di scamorza. Questi due ingredienti aggiungono una combinazione di sapori affumicati e cremosi che renderanno le cotolette davvero uniche.
  2. Coprire ogni fetta farcita con un’altra di carne, creando una sorta di “panino” con il suo ripieno all’interno. Fissare ogni cotoletta con uno stecchino e aggiungere una fogliolina di salvia per insaporire ulteriormente. Infarinare leggermente le cotolette per favorire la doratura durante la cottura.
  3. In una padella, far sciogliere una noce di burro. Assicurarsi che sia ben distribuito e che la padella sia abbastanza calda prima di aggiungere le cotolette e cuocerle.
  4. Adagiare quindi le cotolette nella padella e salarle a piacere. Cuocere su entrambi i lati fino a quando saranno belle dorate e cotte al punto giusto. La carne deve essere tenera e il ripieno di speck e scamorza deve risultare fuso e avvolgente.
  5. Una volta cotte, servirle calde e accompagnate da un contorno di verdure fresche o patate arrosto.

Queste cotolette di speck e formaggio sono un piatto che si trasforma facilmente in un must per quanto sono golose. La combinazione di ingredienti semplici ma d’impatto e la facilità di preparazione lo rendono un piatto perfetto per chi ama la cucina gustosa e saporita. Da provare!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Classica, senza uovo oppure doppia? Qual è la panatura giusta per ogni ricetta, nemmeno tua suocera avrà da ridire

Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…

7 minuti ago

A Pasqua stendili tutti con un piatto di vitello tonnato come questo: altro che agnello e maialino, leggero, zero grassi e non sporchi nulla

Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello…

59 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

1 ora ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago