Non+perderti+questa+ricetta+e+ti+sentirai+in+riva+al+mare%3A+ti+assicuro+che+%C3%A8+un+vero+spettacolo
buttalapastait
/articolo/non-perderti-questa-ricetta-e-ti-sentirai-in-riva-al-mare-ti-assicuro-che-e-un-vero-spettacolo/189689/amp/
Minestre e Zuppe

Non perderti questa ricetta e ti sentirai in riva al mare: ti assicuro che è un vero spettacolo

Scopri la ricetta di questa deliziosa zuppa di pesce, che ti trasporterà in riva al mare grazie al suo sapore fresco e avvolgente. 

Non vedi l’ora di andare in vacanza e rilassarti in riva al mare ma è ancora un po’ presto per pensarci? Abbiamo la soluzione perfetta, basterà cucinare questo piatto e ti sembrerà di essere a cena sulla spiaggia. Si tratta di un piatto davvero gustoso e in questa versione facile potrai prepararlo ogni volta che desideri. Stiamo parlando della zuppa di pesce, un piatto in grande di regalare le emozioni e le sensazioni che solo il mare sa regalare. Questa zuppa di pesce è esattamente ciò di cui avevi bisogno.

Scopri la ricetta passo passo per preparare una deliziosa zuppa di pesce, che conquisterà il tuo palato e ti farà sentire in vacanza ogni volta che vorrai.

Zuppa di pesce: sentirsi in riva al mare non è mai stato così semplice

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare la zuppa di pesce più buona che ci sia. Nella sua versione facile non potrai che prepararla per te e per i tuoi ospiti, trasportandoti in riva al mare ogni volta che vorrai. Le dosi si riferiscono a 6 persone.

Come preparar in modo semplice la zuppa di pesce – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 10 gamberi
  • 200 gr di calamari
  • 200 gr di seppie (pulite)
  • 200 gr di polipetti
  • 250 gr di cozze
  • 250 gr di vongole veraci
  • 200 gr di pomodorini ciliegino
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 50 ml vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Disporre il pesce da pulire su un tagliere e procedere ad eviscerarlo e sfilettarlo, se necessario. Tagliare i calamari a rondelle e le seppie a pezzetti. Pulire i polipetti e sciacquarli sotto acqua corrente. Sciacquare i gamberi ed eliminare il filo intestinale, quindi tagliare a pezzetti il pesce spada e la rana pescatrice.
  2. In una pentola, far dorare gli spicchi d’aglio con l’olio extravergine d’oliva ed il peperoncino (se desiderato). Aggiungere i polipetti, le seppie e i calamari, e lasciarli cuocere per circa 5 minuti. Unire il pesce spada e la rana pescatrice e cuocere il tutto per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e la passata di pomodoro. Versare circa 500 ml di acqua bollente e cuocere per altri 10 minuti.
  3. Infine, aggiungere le cozze, le vongole e i gamberi. Regolare di sale e lasciar insaporire per qualche minuto. Spegnere il fuoco e aggiungere una manciata di prezzemolo fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.

Ecco pronta la tua deliziosa zuppa di pesce versione facile, per portare sulla tua tavola una vera e propria esplosione di sapori che ti farà sentire in riva al mare, anche quando sei a casa tua. Con ingredienti freschi, genuini e gustosi, potrai deliziare i tuoi ospiti con un piatto perfetto per sentirsi in vacanza.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

45 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago