Non+ne+troverai+di+pi%C3%B9+golosi+e+profumati%3A+questo+plumcake+%C3%A8+un+piccolo+assaggio+di+paradiso
buttalapastait
/articolo/non-ne-troverai-di-piu-golosi-e-profumati-questo-plumcake-e-un-piccolo-assaggio-di-paradiso/188550/amp/
Dolci

Non ne troverai di più golosi e profumati: questo plumcake è un piccolo assaggio di paradiso

Preparati a gustare un plumcake davvero morbido e profumato: questo dolce unisce il sapore del limone ad un impasto morbidissimo. 

Se stai cercando la ricetta perfetta per preparare un autentico plumcake morbidissimo e dall’aroma irresistibile, sei nel posto giusto. Ti proponiamo la ricetta del plumcake morbido al limone, un dolce che ti lascerà sicuramente stupito per la sua morbidezza e il suo gusto inconfondibile.

Questo plumcake è più di un semplice dolce: è un connubio di sapori e profumi davvero irresistibile e adatto a molteplici occasioni, dalla merenda in solitaria, alla cena in compagnia. Con il suo mix di ingredienti genuini e golosi, non potrai che amarlo alla follia.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il plumcake più morbido che ci sia, aromatizzato al limone. Questo dolce è un’esperienza imperdibile per ogni amante del buon cibo.

Plumcake morbidissimo e goloso: la ricetta per incantare i tuoi ospiti

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione perfetta di un plumcake super profumato al limone. La ricetta si riferisce alle dosi per 10 persone, quindi non puoi che condividerlo e unire amici e parenti per un dolce delizioso.

Plumcake delizioso al limone – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 350 gr di farina 00
  • 250 gr di acqua
  • 200 gr di zucchero
  • Succo di 2-3 limoni (circa 120 gr)
  • 100 gr di olio di semi (girasole o arachide)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza non trattata di 1 limone
  • Zucchero a lvelo q.b. per decorare

Preparazione:

  1. Versare l’acqua in una scodella e aggiungere lo zucchero, mescolando brevemente con una frusta a mano finché lo zucchero non si è sciolto. Aggiungere il succo di limone fresco appena spremuto e l’olio di semi. Grattugiare la scorza di un limone non trattato e aggiungerla al composto, mescolando bene.
  2. Unire la farina setacciata con il lievito, aggiungendola al composto liquido in più riprese. Mescolare con cura utilizzando sempre la frusta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. Foderare una tortiera apribile da 22 cm con carta forno e versare l’impasto all’interno. Infornare in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 50 minuti. Controllare la doratura della superficie negli ultimi 10 minuti di cottura e, se necessario, coprire con un foglio di carta stagnola.
  4. Una volta cotto, fare la prova stecchino per verificare la cottura. Quindi lasciare raffreddare il plumcake nella tortiera e spolverare con zucchero al velo. Infine, decorare con una fettina di limone prima di servire.

Ecco pronto da gustare il tuo delizioso e profumatissimo plumcake al limone. Con questo dolce, avrai l’opportunità di gustare un dessert davvero indimenticabile. Prepara questa prelibatezza e preparati ad essere trasportato in un piccolo paradiso del gusto.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

30 minuti ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

1 ora ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

2 ore ago

Addio carne: ecco da quando non potremo più mangiarla

Se ne parla da tempo ma mai ci era stata data una data, un ultimatum.…

3 ore ago

Buone le polpette al sugo, ma io le preparo senza carne: ci metto la metà del tempo e sono imbattibili

Se c’è un classico che non tramonta mai si tratta delle polpette al sugo: io…

4 ore ago

Il petto di pollo con i capperi cotto al forno è ancora più buono, se poi ci aggiungi questa salsina sfiziosa lo rendi spettacolare

Ricetta facile e veloce per tutta la famiglia, scoprite come preparare il petto di pollo…

5 ore ago