Non+mi+piacevano+i+funghi%2C+poi+li+ho+fatti+cos%C3%AC+alla+francese+e+li+ho+adorati%3A+ricetta+pazzesca
buttalapastait
/articolo/non-mi-piacevano-i-funghi-poi-li-ho-fatti-cosi-alla-francese-e-li-ho-adorati-ricetta-pazzesca/207173/amp/
Antipasti

Non mi piacevano i funghi, poi li ho fatti così alla francese e li ho adorati: ricetta pazzesca

Hai mai fatto i funghi porcini alla francese? Deliziosi, carnosi e succulenti: ci metti meno di 10 minuti a prepararli e ti conquistano!

Bisogna ammetterlo, noi italiani quando sentiamo parlare di ricette che non siano nostre tendiamo sempre un po’ a storcere il naso. Siamo convinti che le ‘cose buone‘ solo dalle nostre mani possano provenire, anche se a volte è giusto dirlo, ci sbagliamo. Per carità, la cucina italiana è la più apprezzata all’estero, specialmente in America, eppure anche altri paesi possiedono un bagaglio culinario di tutto rispetto. Come la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi.

Avete mai sentito parlare dei porcini alla francese? Vengono preparati in padella, con una cottura semplice e rapida, potremmo definirli quasi ‘puri‘ per via dei pochissimi ingredienti che andremo ad usare. Ma in realtà il segreto sta proprio nel modo in cui si cuociono, la loro ‘carne‘ risulterà croccante all’esterno ma morbida e tenera al cuore. Si possono gustare così come sono oppure servirli come contorno. Insomma, scegliete voi il modo in cui farlo, basta che seguita questa preparazione perché vi conquista!

Funghi alla francese, l’idea pazzesca per godere appieno dei frutti dell’autunno

Uno dei simboli per eccellenza dell’autunno è certamente il fungo. Porcino, champignon, finferlo, plaerotus, chiodino, insomma, ne abbiamo a bizzeffe! E possiamo preparare tanti sfiziosi manicaretti. A partire dal più classico risotto ai funghi, passando per i funghi alla bordolese(altra ricetta francese), fino ad arrivare alla pasta con crema di funghi, che in questa stagione concede tante soddisfazioni.

Oggi però vogliamo insegnarvi la versione alla francese, andremo ad usare i porcini, anche se voi potete sostituirli con gli champignon(magari sceglietene di grossi e polposi), oppure i giallini, fratelli dei porcini ma un po’ più economici. Ecco la ricetta!

Se non amate l’erba cipollina, potete ometterla – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 funghi porcini grossi;
  • Olio EVO q.b.
  • Burro q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • Erba cipollina fresca;
  • Sale grosso q.b.

Preparazione

  1. Come avrete potuto notare, non abbiamo in realtà delle dosi specifiche per questa ricetta perché come dicevamo, è più la cottura a rendere speciali i funghi.
  2. Iniziamo ovviamente dalla pulizia dei porcini: eliminiamo la parte terrosa e con un coltellino puliamo il gambo dalla pellicina esterna, stando attenti a non rimuovere troppa polpa.
  3. Tagliamoli a metà, ungiamo appena appena il fondo di una padella antiaderente con dell’olio e attendiamo che riscaldi. Intanto eseguiamo dei leggeri tagli sulla parte interna del taglio eseguendone di obliqui, fino a formare una scacchiera.
  4. Poggiamo dalla parte incisa i funghi sul fondo della padella e pressiamo leggermente in modo che si colori di un bel bruno goloso. Giriamoli dopo circa 4 minuti sull’altro lato e aggiungiamo una noce generosa di burro.
  5. Incliniamo la padella e irroriamo anche la parte superiore dei funghi prelevando il sugo con un cucchiaio e cospargendolo sopra.
  6. Eliminiamo il burro in eccesso, sfumiamo con il vino bianco e dopo appena 2 minuti spegniamo la fiamma. Facciamo cuocere circa 3 minuti in forno ben preriscaldato/modalità grill/230°.

Sforniamo, impiattiamo subito e decoriamo in superficie con erba cipollina tritata fine e sale grosso. Ecco i nostri funghi alla francese, mamma che buoni! 

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Carciofi e patate, ma al forno con le uova: così cucino un piatto unico ricco, nutriente e saporito

La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…

53 minuti ago

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

2 ore ago

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

3 ore ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

4 ore ago

La buccia di questi 3 frutti la scartiamo sempre, ma è edibile e miracolosa: quando lo scopri la mangerai per prima

Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…

5 ore ago

I passatelli in brodo di Cristina Lunardini non hanno rivali: con questa ricetta sarà sempre domenica

I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…

6 ore ago