Non+mi+convinceva%2C+ma+ho+assaggiato+la+cioccolata+calda+bianca+ed+%C3%A8+stata+un+successo%3A+ti+svelo+la+ricetta+giusta
buttalapastait
/articolo/non-mi-convinceva-ma-ho-assaggiato-la-cioccolata-calda-bianca-ed-e-stata-un-successo-ti-svelo-la-ricetta-giusta/214336/amp/
Dolci

Non mi convinceva, ma ho assaggiato la cioccolata calda bianca ed è stata un successo: ti svelo la ricetta giusta

La cioccolata calda bianca è una coccola per l’anima da provare subito: si fa in cinque minuti ed è di una cremosità unica!

La cioccolata calda è da sempre il must have culinario per eccellenza di ogni inverno: impossibile non prepararla quando fuori nevica o piove, nell’immediato riscalda, unisce e crea intense emozioni in un ognuno di noi. Nella versione classica al fondente, ma anche al latte o con tanta panna montata in superficie poco importa, l’importante è prepararla perché è di una golosità estrema! Scommettiamo però che se quella al cioccolato fondente l’abbiate preparata spesso, quella di cui vogliamo parlarvi oggi forse non l’abbiate mai sentita nominare.

Avete mai preparato la cioccolata calda bianca? Una crema deliziosa, liscia e vellutata, che non richiede più di 5 minuti nella preparazione e che siamo sicuri vi farà letteralmente innamorare. Piacerà molto ai bambini, quindi perché non farla insieme? Preparate i biscottini da inzuppare!

Cioccolata calda, questa è bianca ma non per questo meno golosa: provala perché ti fa innamorare

Come accennavamo poc’anzi, questa versione è decisamente meno conosciuta rispetto alla classica dark, eppure vi garantiamo che il sapore risulta unico nel suo genere. Il cioccolato bianco in questo caso concede un sapore molto delicato e vellutato all’interno dolcetto, ma nel resto non cambierà affatto. Troviamo sempre la sua consistenza tipica cremosa da bar e il suo profumo incredibile! Non perdetevi anche la cioccolata calda del Polo Nord, quella che Santa Claus beve quasi ogni giorno.

Cioccolata calda, questa è bianca ma non per questo meno golosa: provala perché ti fa innamorare – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 200 ml di latte;
  • 2 cucchiai di amido di mais;
  • 200 gr di cioccolato bianco;
  • 50 gr di zucchero;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra semplicissima cioccolata calda versando il latte e lo zucchero in un pentolino. Aggiungiamo l’amido di mais setacciato e mescoliamo vigorosamente con una frusta fin quando risulterà perfettamente sciolto.
  2. Portiamo il pentolino sul fuoco e a fiamma dolcissima attendiamo che il latte riscaldi. Quando vedremo le prime bolle, noteremo un cambio di consistenza sempre più cremoso.
  3. Aggiungiamo il cioccolato bianco tritato grossolanamente e mescoliamo a dovere fin quando si scioglierà perfettamente. Attendiamo qualche istante e riportiamo il tutto sul fuoco cosicché la cioccolata assuma una consistenza ben cremosa, se invece non l’amate particolarmente evitate questo passaggio.
  4. Ecco pronta la nostra cioccolata calda bianca! L’aspetto sarà diverso dalla classica, ma la consistenza vi farà letteralmente innamorare, ne siamo sicuri!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

25 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

59 minuti ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

8 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

8 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

9 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

10 ore ago