Di Kati Irrente | 9 Settembre 2023

Baccalà, la ricetta gourmet che ti farà innamorare - buttalapasta.it
Ecco un’idea originale per preparare una ricetta gourmet per portare in tavola un secondo piatto di pesce usando il baccalà.
Con il baccalà si possono cucinare tanti piatti economici e gustosi ma anche leggeri e non dovreste mai farlo mancare in tavola. Il perché è molto semplice, il baccalà è un pesce povero di grassi saturi ma allo stesso tempo è una ottima fonte di omega 3 che, come è noto, sono dei grassi che fanno bene all’organismo, soprattutto al cuore.
Ma se siete stanchi delle solite preparazioni e volete gustare un piatto speciale, allora vi diamo un’idea per uno diverso dal solito. Se volete offrire ai vostri ospiti un piatto davvero particolare dovete provare questa ricetta originale e fantasiosa creata dallo chef Pierluigi Vacca.
La ricetta dello sformato di baccalà con crema di ceci dello chef Pierluigi Vacca
Pierluigi Vacca è lo chef del ristorante L’Antico Borgo di Morano Calabro, in provincia di Cosenza, è socio di Euro-Toques Italia, l’associazione europea che raccoglie i migliori cuochi che fu fondata da Gualtiero Marchesi. Già insignito del “Collare Collegium Cocorum della Federazione Italiana Cuochi” e membro dei “Discepoli di Auguste Escoffier“, ha creato questa ricetta deliziosa che potete replicare.

Baccalà da usare per la ricetta dello sformato dello chef Pierluigi Vacca – buttalapasta.it
Se volete trasformare il baccalà in un piatto gourmet, ecco come fare lo sformato di baccalà con crema di ceci, peperoni cruschi croccanti e crostino di pane alla liquirizia. È proprio questo l’ingrediente speciale che rende questo secondo di pesce ancora più particolare. Non avete mai pensato di abbinare la liquirizia ad un piatto di pesce, vero? Eppure il risultato è spettacolare.
Ingredienti per quattro persone
- Baccalà ammollato 200 gr
- Ceci secchi 100 gr
- Rosmarino 1 rametto
- Aglio 1 spicchio
- Uova 2
- Panna liquida 150 ml
- Olio extra vergine di oliva qb
- Sale qb
- Pane 4 fette
- Liquirizia in polvere qb
- Peperoni cruschi qb
Preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta mettendo i ceci secchi in acqua per una notte. Poi sciacquateli.
- In una pentola ampia versate un filo di olio extra vergine di oliva, unite lo spicchio d’aglio e fate soffriggere, aggiungete il rosmarino e i ceci, coprite con acqua e fate cuocete per circa un paio di ore. Una volta cotti frullate i ceci e passateli in un colino per creare una crema liscia.
- Lavate il baccalà ammollato, fatelo cuocere a vapore per circa 10 minuti.
- Versate nel bicchiere del frullatore a immersione le uova, la panna e il baccalà cotto, regolate di sale e mettere il composto in degli stampi di alluminio precedentemente oleati. Fate cuocere in forno a vapore a 90 gradi per 15 minuti circa.
- Infine sformate in un piatto e accompagnate con la crema di ceci, una spolverata di peperoni cruschi leggermente arrostiti e un crostino di pane croccante alla liquirizia.
E se volete altre ricette con il baccalà da portare in tavola provate anche le altre pietanze che abbiamo selezionato per voi e che trovate nella nostra raccolta.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.