Frutta secca avanzata dalle feste? Non lasciarla marcire: aggiungi un po’ di zucchero e prepara questa golosità unica.
Tra i vari avanzi delle feste di Natale, di sicuro anche a casa tua ci sarà un po’ di frutta secca. Questo alimento, infatti, non può proprio mancare durante ogni pranzo ed ogni cena in famiglia che si rispetti. Noci, arachidi, mandorle, pistacchi, anacardi, nocciole e chi più ne ha più ne metta!
Tutte leccornie sfiziosissime che, però, dopo i festeggiamenti finiscono sempre con il rimanere in dispensa mesi e mesi inutilizzate. Se vuoi evitare che ciò si ripeta anche quest’anno, ti conviene usare la frutta secca avanzata per preparare qualcosa si davvero unico ed originale. Basta aggiungere un po’ di zucchero ed il gioco è fatto!
Con la frutta secca avanzata si possono preparare tantissime ricette diverse. Per chi ha poca fantasia, basta aggiungere questi ingredienti alla preparazione di ricette sia dolci e salate che si cucinano di solito. Oppure si può ricavare della granella per impreziosire e decorare qualche piatto. Altrimenti, un’altra idea super originale e sfiziosa è quella di realizzare un golosissimo croccante o del pralinato. Puoi usare praticamente qualsiasi tipo di frutta secca, devi solo aggiungere lo zucchero e poco altro. Noi oggi, in particolare, andremo a fare delle deliziose mandorle pralinate.
Le mandorle pralinate saranno un dolcetto perfetto da mangiare come spuntino a metà pomeriggio oppure a fine pasto quando si ha voglia di un buon dessert. Ancora, puoi anche servirle insieme ad una tazza di caffè. Un’altra buona idea è quella impacchettare le mandorle pralinate con un sacchettino trasparente stretto in un bel nastrino colorato e poi regalarle ad amici e parenti. Insomma, possono diventare un delizioso regalino per il giorno della Befana!
Come abbiamo anticipato, si tratta di una ricetta semplice e veloce da realizzare, che si presta ad infinite rivisitazione. Il croccante si può infatti fare anche con gli arachidi, le nocciole o dell’altra frutta secca. Ti basterà scegliere quella che più preferisci e seguire il procedimento sopra indicato. Il risultato finale sarà sempre squisito.
Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…
I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…
Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…
Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…
Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…
Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…