Non+indovinerete+mai+dove+si+mangia+il+pesce+pi%C3%B9+buono+d%26%238217%3BItalia%3A+ecco+dove+e+perch%C3%A9
buttalapastait
/articolo/non-indovinerete-mai-dove-si-mangia-il-pesce-piu-buono-ditalia-ecco-dove-e-perche/166213/amp/
Fatti di Cucina

Non indovinerete mai dove si mangia il pesce più buono d’Italia: ecco dove e perché

Sapete dove si mangia il miglior pesce d’Italia? Non ci crederete mai, non è una città di mare: ha stupito tutti, leggiamo di più.

La città dove si mangia il miglior pesce non è quella che ti aspetti. Tutti penseranno a una città di mare, con un bel porto e i pescherecci in bella vista con i pescatori e le loro reti. Niente di tutto questo. La migliore città dove si mangia il pesce non ha niente a che fare con il mare, strano vero? Eppure è così. Allora scopriamo dove e cerchiamo di capire il perché.

Incredibile ma vero, la città dove in Italia si mangia il miglior pesce è una città che non ha il mare, non ha un porto. Davvero incredibile se consideriamo la tradizione marinaresca del nostro Paese. Ricco di coste dove si può pescare del buon pesce, la miglior città dove lo si può mangiare invece è una che del mare neanche l’ombra. Com’è possibile? Dove si mangia allora il miglio pesce d’Italia se non al mare? Ecco la risposta, non ci crederete!

Il miglior pesce d’Italia non si mangia al mare ma in città, precisamente in una

Ne ha scritto anche il New York Times, affermando che in questa città “è molto più semplice trovare un branzino ben fatto che una cotoletta”, e dunque l’indizio è chiaro, qual è la città in cui si mangia io miglior pesce in Italia? Ebbene sì, è Milano. La polverosa cornice del capoluogo lombardo, è stata decretata la miglior città dove mangiare il pesce, ma grazie a chi? Scopriamolo.

Milano è la capitale del pesce in Italia (Buttalapasta.it)

Dunque, Milano è la capitale del pesce. Chi l’avrebbe mai detto? Scopriamo però grazie a chi Milano mantiene questo primato. Sicuramente senzaAl Porto e ‘A’Riccione‘, questo non sarebbe possibile. Attivi ormai dagli anni ’60, hanno aperto la strada al successo di Milano in questo campo.

Segue il gruppo Langosteria, con tre locali ormai super-in a Milano, il pesce è davvero ottimo. A Chinatown invece riportiamo il nome di Anchor, dove Fan Zhang è riuscito a creare un ristorante di pesce dalla duplice natura: regnano il blu del mare e il rosso delle aragoste, il tutto insieme al banco pescheria, ormai sovrano dello street food di quartiere. Al Ristorante Terrazza Gallia’ invece, gli chef Vincenzo e Antonio Lebano, proprio di fronte alla Centrale, presentano insieme ai piatti della tradizione milanese, una proposta di «Mare a Milano», tutta da scoprire.

 

Michele Zacchia

Recent Posts

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

34 minuti ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

2 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

2 ore ago

Addio carne: ecco da quando non potremo più mangiarla

Se ne parla da tempo ma mai ci era stata data una data, un ultimatum.…

4 ore ago

Buone le polpette al sugo, ma io le preparo senza carne: ci metto la metà del tempo e sono imbattibili

Se c’è un classico che non tramonta mai si tratta delle polpette al sugo: io…

4 ore ago

Il petto di pollo con i capperi cotto al forno è ancora più buono, se poi ci aggiungi questa salsina sfiziosa lo rendi spettacolare

Ricetta facile e veloce per tutta la famiglia, scoprite come preparare il petto di pollo…

5 ore ago