Non il classico pane fritto: questo fila che è un piacere, da acquolina in bocca (Buttalapasta.it)
Ti piace il pane fritto? Sei nel posto giusto, ma non realizzeremo una ricetta classica. Questo fila che è davvero un piacere ed è letteralmente da far venire l’acquolina in bocca.
Il pane fritto è un piatto che ha una storia molto antica, infatti i meno abbienti lo utilizzavano quando non c’erano soldi per comprare alimenti più pregiati. Si tratta poi anche di un ottimo metodo per andare a riutilizzare il pane del giorno precedente che magari è diventato raffermo. Questo lo fa diventare una ricetta anti-spreco che ci permette di evitare di buttare del pane che altrimenti sarebbe praticamente impossibile da mangiare.
Oggi però vogliamo aggiungere a questa ricetta tradizionale dei particolari che renderanno il piatto ancora più appetibile. L’idea è quella di realizzare qualcosa che possa essere considerato più di un semplice pezzo di pane fritto, arricchendolo con altri ingredienti davvero speciali.
Si tratta di una merenda sgustosissima che gradiranno molto anche i vostri bambini e che inoltre è facile da cucinare, richiede poco tempo e ha anche un costo davvero accessibile. Andiamo a vedere come fare tutto in pochi passaggi e cerchiamo di darvi anche qualche consiglio utile per rendere la ricetta eccezionale.
Quello che vi presentiamo non è il classico pane fritto, ma quello che in gergo viene chiamato “pane fritto imbottito”. Avremo così la possibilità di evitare di buttare il pane raffermo andando a esaltarlo con alcuni ingredienti straordinari come prosciutto e formaggio. Partiamo dunque dagli ingredienti per poi arrivare al procedimento. Andate dunque in cucina e rimediate tutto il necessario per poi passare all’azione.
Non il classico pane fritto, la ricetta (Buttalapasta.it)
Il primo consiglio è quello di utilizzare un formaggio non troppo salato che non diventi dominante nel piatto e che sia fresco. In questo senso vi consigliamo di non andare quindi, di conseguenza, a scegliere un formaggio che sia troppo stagionato e forte nel sapore.
Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che…
Come preparare la ricetta delle lasagne rosse con le zucchine, perfetta per la stagione primaverile…
Anche tu hai le unghie che si spezzano? Il rimedio non è lontano da te:…
Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…
Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…
Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…