Non+hai+pi%C3%B9+uova+casa%3F+Con+questa+ricetta+la+torta+%C3%A8+salva+e+viene+buonissima
buttalapastait
/articolo/non-hai-piu-uova-casa-con-questa-ricetta-la-torta-e-salva-e-viene-buonissima/166531/amp/
Dolci

Non hai più uova casa? Con questa ricetta la torta è salva e viene buonissima

Devi preparare una torta ma ti sei accorta all’ultimo di non avere uova? Niente paura! Con questa ricetta ne preparerai una pazzesca.

Chi si destreggia in cucina e si occupa di preparare pranzi, cene, colazioni e merende per la famiglia sa bene quanto non si possa avere sempre tutto sotto controllo. Accorgersi all’ultimo di non avere proprio quell’ingrediente che reputiamo fondamentale è una scena già vista, fin troppe volte. Ma non è sempre tutto perduto: in cucina e in pasticceria l’arte di arrangiarsi è fondamentale e, forse, anche senza quell’ingrediente che sembrava imprescindibile, si può preparare qualcosa di buono.

Niente come le torte e i ciambelloni possono essere preparati con ricette molto diverse, tante sostituzioni e prodotti da sostituire ad altri. Questa ricetta deliziosa vi salverà dalla mancanza di uova di cui vi siete accorte all’ultimo secondo:  si tratta di un soffice ciambellone realizzato completamente senza le uova e dal leggero delicato gusto di latte che vi conquisterà.

Ciambellone al latte senza uova: la ricetta del dolce perfetto, all’ultimo minuto

Il ciambellone è uno dei dolci più pratici e semplici da preparare. Le varianti sono tantissime e può essere adattato a tutte le esigenze alimentari, i gusti e gli ingredienti che si hanno a disposizione. Ottimo per colazioni sane e genuine, merende al sacco facili da portarsi dietro o come fine pasto che riporta ai vecchi sapori di una volta.

Prova questo goloso ciambellone (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 330 ml di acqua
  • 300 grammi di farina
  • 180 grammi di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • vanillina q.b.
  • scorza di limone q.b
  • 1 bustina di lievito
  • zucchero a velo q.b.
  • burro q.b.

 

Procedimento

  1. Se avete la planetaria sarà tutto più veloce, ma potete anche usare tanto olio di gomito. In una bowl mettete lo zucchero, l’acqua e gli aromi e mescolate per bene, oppure azionate le fruste.
  2. Quando si sarà formato un composto denso e cremoso, aggiungete pian piano la farina e l’olio di semi a filo. Continuate a mescolare.
  3. Aggiungete, infine, il lievito e proseguite nel lavorare la pasta, fino ad ottenere un composto non troppo sodo ma omogeneo.
  4. Nel frattempo imburrate uno stampo da 20 cm di diametro e preriscaldate il forno a 180 gradi.
  5. Versate il composto nello stampo imburrato e infornate per 40 minuti, controllando a metà cottura che tutto vada per il verso giusto. Potete usare il classico stuzzicadenti per verificare la cottura all’interno della torta.
  6. Quando il ciambellone è ancora caldo, spolverizzate di zucchero a velo e gustate!
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

49 minuti ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

2 ore ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

3 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

3 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

4 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

5 ore ago