Di Cesare Orecchio | 23 Aprile 2025

Non hai mai fatto la besciamella fritta ma ti assicuro che ti fa leccare i baffi: croccante fuori e cremosa dentro - buttalapasta.it
Con la besciamella fritta l’antipasto prende tutto un altro sapore: se non l’hai mai assaggiata è il momento di scoprire la ricetta golosissima!
A volte le cose semplici premiano sempre, c’è ben poco da fare, sei d’accordo? E la ricetta di cui voglio parlarti oggi è in fondo semplicissima, ma ti assicuro che ti farà letteralmente venire l’acquolina in bocca. Forse l’avrai incontrata ogni tanto in qualche menù di osteria o di trattoria perché è ovviamente uno sfizio rustico, che non richiede molta dimestichezza in cucina essendo facile, ma è di una bontà incredibile.
Hai mai sentito parlare della besciamella fritta? All’esterno assomiglia molto alla classica mozzarella in carrozza, ma in questo caso non c’è pane e bisogna soltanto creare la base, che successivamente verrà porzionata, impanata e rigorosamente calata in olio bollente. Il risultato? Una specialità da leccarsi i baffi! Scopri con me la preparazione veloce e l’antipasto di casa tua non sarà più lo stesso, te lo garantisco.
Besciamella fritta, la golosità fatta antipasto che devi assolutamente provare(garantisco io)
A casa mia la besciamella fritta è ormai diventata un must have di tutta la primavera: perché? Puoi gustarla calda calda e godere del suo cuore cremoso, ma è sfiziosa anche fredda da assaporare come finger food in un bel tagliere di salumi e formaggi. Come ti dicevo assomiglia molto alle classiche mozzarelle in carrozza(clicca sul link per la ricetta), ma l’interno è ancora più cremoso e speciale. La ricetta che ti propongo io prevede l’uso del prosciutto cotto, ma tu potrai ometterlo per un’eventuale versione vegetariana.
Ingredienti per 4/5 persone
- 1L di latte fresco;
- 200 gr di prosciutto cotto a cubetti;
- 100 gr di burro;
- 100 gr di farina 00;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- Sale, pepe, noce moscata q.b.
- 3 uova medie per la panatura;
- Pangrattato q.b. per la panatura;
Preparazione

Besciamella fritta, la golosità fatta antipasto che devi assolutamente provare(garantisco io) – buttalapasta.it
- Iniziamo a preparare il nostro antipasto partendo dalla besciamella: in una pentola facciamo sciogliere il burro, aggiungiamo in un colpo solo la farina e tostiamo il tutto qualche minuto.
- Non appena noteremo la separazione del grasso dalla farina, versiamo a filo il latte e mescoliamo abbondantemente con una frusta.
- Aggiustiamo di sale, di pepe, di noce moscata e cuociamo mescolando sempre fin quando otterremo un composto denso e cremoso. Foderiamo una teglia alta circa 2 o 3 cm(meglio una pirofila rettangolare) con carta forno per poi aggiungere alla besciamella il prosciutto cotto a cubetti e il parmigiano grattugiato.
- Versiamo in centro il composto e livelliamolo a dovere con una spatola. Facciamo quindi riposare in congelatore un’ora e almeno 4 o 5 ore in frigorifero.
- Trascorso il tempo necessario rimuoviamo la nostra mattonella di besciamella dallo stampo e poggiamola su un piano da lavoro. Essendosi raffreddata risulterà compatta e in grado di essere tagliata con il coltello.
- Se dovesse risultare ancora morbida lasciamola riposare in congelatore per poi tagliarla a cubetti di circa 3 o 4 cm. Rompiamo le uova in un piatto fondo, sbattiamo appena, versiamo il pangrattato in una terrina bassa e prepariamoci alla panatura.
- Aiutandoci con una forchetta immergiamo un cubetto di besciamella nelle uova per poi passarlo sul pangrattato impanando a dovere.
- Facciamo scaldare abbondante olio di semi in una padella e quando arriverà a temperatura friggiamo poco per volta i cubetti impanati, scolandoli su carta assorbente. Ecco pronta la nostra besciamella fritta deliziosa!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.