Non faccio una torta con le uova di cioccolato avanzate, ma dei brownies speciali da mangiare in pochi bocconi

brownies al cioccolato

Non faccio una torta con le uova di cioccolato avanzate, ma dei brownies speciali da mangiare in pochi bocconi - buttalapasta.it

Con le uova di cioccolato avanzate faccio dei brownies spettacolari, vengono morbidi e cremosi all’interno: ti consiglio di salvare la ricetta sul cellulare!

Anche Pasqua e Pasquetta sono giunte al termine, ma scommettiamo che casa tua al momento sia comunque inondata di colombe e soprattutto uova di cioccolato. Ovviamente non possiamo di certo smaltirla tutta in un solo giorno, anzi, con ogni probabilità l’avrai conservata a dovere in un contenitore nell’attesa di gustarla insieme ai tuoi piccoli. Io però ti voglio insegnare una ricetta di riciclo pazzesca che sicuramente ti farà venire l’acquolina in bocca!

Sicuramente conoscerai i famosi brownies, i dolcetti americani a base di cioccolato fondente, ecco: io voglio insegnarti a realizzarli sfruttando proprio la cioccolata avanzata delle uova! Un modo ottimo per trasformarla in un dolcetto semplice ma assolutamente geniale. Vuoi scoprire la ricetta con me?

Brownies con le uova avanzate di cioccolato: devi assolutamente provare questa bontà

Sono sicuro che nel momento in cui assaggerai uno di questi brownies realizzati con uova di cioccolato avanzate, mi ringrazierai: il motivo è semplice, oltre a deliziare la famiglia con un dolcetto prelibato, avrai la possibilità di eliminare tutti gli avanzi di questi due giorni di festa in modo pazzesco! Ovviamente ti consiglio di provare anche la cheesecake al cioccolato, che puoi preparare usando proprio gli avanzi delle uova.

brownies morbidi al cioccolato

Brownies con le uova avanzate di cioccolato: devi assolutamente provare questa bontà – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 250 gr di cioccolato fondente avanzato;
  • 150 gr di zucchero;
  • 150 gr di burro;
  • 100 gr di farina 00;
  • 30 gr di cacao amaro;
  • 2 uova fresche;
  • 1/2 cucchiaino di vanillina;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i nostri brownies tritando grossolanamente il cioccolato, inseriamolo in una bull e poggiamolo al di sopra di una pentola riempita con acqua bollente. Aggiungiamo il burro e facciamo sciogliere dolcemente.
  2. Quando il cioccolato sarà ben fluido e liscio, lasciamolo raffreddare: intanto sgusciamo le uova in una ciotola, uniamo lo zucchero, il pizzico di sale e montiamo con uno sbattitore elettrico per una decina di minuti.
  3. Incorporiamo il cioccolato(ti raccomando non deve essere bollente), aggiungiamo poi cacao, farina e la vanillina. Quando otterremo un bel composto denso e corposo versiamolo in uno stampo 20×30, livellandolo con una spatola.
  4. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti, sforniamo e facciamo intiepidire del tutto. Infine tagliamo a rettangolini e voilà, ecco i nostri deliziosi brownies!

Il consiglio extra: la ricetta originale solitamente prevede l’aggiunta di nocciole o altra frutta secca come mandorle, noci, arachidi o anacardi, tu puoi ometterli oppure aggiungerli all’impasto per conferire una croccantezza extra che, con il morbido dell’impasto, risulterà una favola in bocca!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti