In estate in Puglia si gusta l'acquasale - buttalapasta.it
Se non avete ancora provato a preparare l’acquasale pugliese è arrivato il momento di farlo, combatterete il caldo con gusto!
In estate i piatti freddi ricchi di verdure sono un toccasana per idratarsi e nutrirsi con leggerezza ma oltre alle tante insalate che potete preparare c’è un piatto tipico pugliese che merita un assaggio, ed è l’acquasale che è noto anche con il termine di acquasala.
Si tratta di una semplice pietanza sana, fresca e colorata che si prepara in pochi minuti e che ha un gusto eccezionale. Radunate tutti gli ingredienti e preparatela subito insieme a noi, non ve ne pentirete!
Ci sono mille modi di realizzare questo che è uno dei piatti tipici del Salento e dell’intera Puglia, e ricette similari le troviamo anche in altre parti del Sud Italia. Diciamo che siamo davanti a un piatto di verdure che ricorda un’insalata e che si mangia con le friselle o con il pane raffermo inzuppato con l’acqua.
Frisella al pomodoro e olive, una variante dell’acquasale – buttalapasta.it
Il tutto ricorda un po’ la panzanella toscana, ma la caratteristica dell’acquasale pugliese è la presenza del carosello salentino o cummarazzi, una sorta di cetriolo che però è un melone. Insomma, ci stiamo anche dilungando troppo mentre invece bisogna preparare subito questa bontà per portarla in tavola!
Infine se volete altre idee su come condire le friselle guardate qui e prendete ispirazione!
C'è una possibile causa che riguarda una predisposizione fisica avversa e che ti porta ad…
Con questa pasta di lenticchie con pomodorini confit e olive nere farai un figurone. Scopri…
Lo sai come conservare la ricotta dopo l'acquisto? Inoltre devi capire quando sta andando a…
L'hai mai fatta la macedonia cotta? Segui questa ricetta facile, ma deliziosa e fresca per…
Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perché non tutti i cibi si…
Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…