Non è Natale ad Udine senza questo dolce: la ricetta della torta a chiocciola che conquista da Nord a Sud -buttalapasta.it
A Natale ogni Regione ha il suo dolce per eccellenza, in Friuli pranzi e cene di questi giorni non si possono dire conclusi senza aver assaggiato la gubana.
È il dolce simbolo della tradizione culinaria friulana, stiamo parlando della gubana o anche dolce a chiocciola una vera delizia per il palato che in questa regione si prepara per tutte le occasioni di festa, dal Natale alla Pasqua.
Alla base di tutto c’è una preparazione di un dolce lievitato che ha lunghi tempi di maturazione con un ripieno che si compone poi di pinoli, noci, zucchero e ovviamente anche un goccino di grappa. Il dolce viene poi arrotolato fino a dargli la forma di una chioccia e da qui deriva anche il suo nome: guba, infatti, deriva dallo sloveno e significa appunto piega.
Si tratta, per altro, di un dolce antichissimo; le prime testimonianze di ricette della gubana risalgono al 1409 e agli scritti che riguardano una visita di Papa Gregorio XII a Cividale del Friuli.
A Napoli struffoli, mostaccioli e roccocò, in Sicilia il buccellato mentre a Bologna il certosino, non resta che vedere come si prepara la gubana friulana e questo Natale avremo davvero solo l’imbarazzo della scelta per i dolci da portare in tavola.
Gubana, la ricetta tradizionale da rifare questo Natale -buttalapasta.it
Il segreto della gubana è la doppia lavorazione, e quindi anche lievitazione dell’impasto. Si parte dal lievitino per arrivare all’impasto vero e proprio a cui si aggiunge un ripieno profumatissimo.
Per il lievitino:
Per l’impasto:
Ripieno:
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…
La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…
Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…