Non+%C3%A8+la+classica+torta+al+cioccolato%2C+questa+%C3%A8+senza+uova%3A+soffice%2C+golosa+e+con+pochissime+calorie
buttalapastait
/articolo/non-e-la-classica-torta-al-cioccolato-questa-e-senza-uova-soffice-golosa-e-con-pochissime-calorie/212787/amp/
Dolci

Non è la classica torta al cioccolato, questa è senza uova: soffice, golosa e con pochissime calorie

Torta al cioccolato sai che puoi farla anche senza uova? Il risultato ti lascerà a bocca aperta, ti diciamo come fare.

Quando arriva il periodo natalizio, si sa, ci si mette davanti i fornelli, ma bisogna tenere in considerazione i gusti di tutti ed, è inutile negarlo, l’impiego di uova nella preparazione potrebbe portare qualcuno a rinunciare alla pietanza, dunque, affinché tutti possano assaporarla, vi suggeriamo una preparazione che escluda questo ingrediente.

L’obiettivo di oggi è quello di svelarvi in che modo può essere preparata questa torta al cioccolato, adatta per ogni occasione e soprattutto amata dai più piccoli. Vediamo nei prossimi paragrafi cosa bisogna fare per un risultato delizioso.

Torta al cioccolato senza uova dal gusto inconfondibile: farai centro

Super golosa, la torta morbida al cioccolato è un classico in inverno. Buona da servire ad amici e parenti, ma anche da consumare a colazione. Come abbiamo già detto, però non tutti amano le uova, dunque, capiamo come prepararne una senza utilizzare questo alimento.

Torta al cioccolato senza uova dal gusto inconfondibile: farai centro (Buttalapasta.it)

La preparazione è alla portata di tutti e la si può realizzare in qualsiasi momento della giornata, proprio perché non richiede grandi passaggi, come tante altre torte . Tenete conto che anche gli ingredienti utilizzati in genere si trovano proprio in dispensa. Dopo aver detto tutto, possiamo passare al focus della questione che riguarda la preparazione e gli ingredienti. Iniziamo e capiamo quali sono tutti i passaggi da seguire.

Ingredienti

  • 200 Ml di latte (non freddo);
  • 150 grammi di zucchero;
  • 80 grammi di burro;
  • 16 grammi di cacao amaro;
  • Gocce di cioccolato;
  • 30 grammi di cacao amaro;
  • 16 grammi di lievito per dolci;
  • 170 grammi di farina.

Preparazione

  • Iniziamo procurando una ciotola e versiamo dentro il latte, subito dopo aggiungiamo lo zucchero e il burro fuso, mescoliamo sino a far amalgamare tutti e tre gli ingredienti.
  • Subito dopo, si potrà continuare aggiungendo il cacao e poco alla volta anche la farina, infine ultimiamo con il lievito;
  • Amalgamiamo tutti gli ingredienti, poi prepariamoci a versare tutto all’interno di una tortiera, ma non dimentichiamo di versare prima olio e farina.
  • Dopo aver versato l’impasto, livelliamo e aggiungiamo l’ingrediente protagonista, ovvero le gocce di cioccolato.
  • Collochiamo in forno e lasciamo cuocere per 35 minuti ad una temperatura di 170 gradi.

Trascorsi i minuti di cottura, tiriamo fuori dal forno la nostra torta e accomodiamoci per gustarla, non resterà neanche una briciola. Chi vorrà potrà gustarla a colazione, può essere conservata sino a 4 giorni.

Paola Saija

Recent Posts

Ricette con lo yogurt greco, piatti salati light e dolci sfiziosi che arricchiscono il menu di ogni occasione speciale

Portate in tavola tanti piatti deliziosi seguendo le nostre ricette con yogurt greco: sono perfette…

21 minuti ago

Il segreto del cioccolato bianco che molti non conoscono e lascia senza parole

In pochi lo sanno, eppure il cioccolato bianco nasconde un incredibile segreto: quando ne verrai…

55 minuti ago

La ‘pappetta’ magica contro i brufoli con ingredienti che hai già in cucina: spariscono in sole 2 ore

Ingredienti naturali che abbiamo già in cucina e in grado di far sparire i brufoli…

2 ore ago

Dolci di San Valentino particolari per conquistare anche i cuori di ghiaccio, le migliori ricette facili e golose per il 14 febbraio

Con queste ricette particolari di dolci di San Valentino puoi lasciare spazio alla fantasia e…

2 ore ago

Sembrano delle brioche, ma di dolce non hanno nulla: con l’aperitivo di Natalia Cattelani ho stupito tutti

Somigliano a delle semplici brioche, ma Natalia Cattelani ha deciso di farcirle in un modo…

3 ore ago

L’idea per il pranzo oggi me l’ha data Luca Pappagallo: la sua frittata ricca è perfetta anche per l’ufficio

La frittata ricca di Luca Pappagallo è l'ideale per un pranzo semplice, gustoso e veloce:…

4 ore ago