feta e patate buttalapasta.it
La feta da diverso tempo è entrata nella nostra cucina e non serve soltanto per le insalate: lo dimostriamo con questo contorno adatto a Pasqua
Questa contorno è dedicato a tutti quelli che “sì, buona la feta, ma solo per un’insalata”. Vero, l’abbiamo conosciuta così e continuiamo a mangiarla così.
feta e patate buttalapasta.it
Però c’è un universo molto più ampio se solo sappiamo allargare gli orizzonti. L’abbinamento con le patate, ad esempio, funziona benissimo e mi serve a preparare il contorno per Pasqua.
Se sei stanco delle solite patate al forno da servire insieme all’arrosto di vitello, all’agnello oppure al pesce, ecco un’idea. Feta e patate novelle, croccanti ma anche morbide. Un abbinamento di sapori adatto per tutte le età.
Ingredienti:
1,2 kg di patate novelle
250 g di feta greca
3 spicchi di aglio
1 mazzetto di erba cipollina
2 cucchiai di timo fresco
50 ml di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
feta e patate buttalapasta.it
Laviamo bene le patate, volendo possiamo anche lasciare la buccia che è molto salutare. Le tagliamo a metà nel senso della lunghezza e poi a cubotti larghi al massimo 4 centimetri. Più riusciremo ad essere precisi in questo lavoro manuale e più sarà facile avere una cottura omogenea delle patate.
Abbiamo già messo sul fuoco una pentola piena di acqua. Quando bolle la saliamo e poi facciamo lessare i cubotti di patate. Dieci minuti ci bastano, devono soltanto ammorbidirsi prima di completare la cottura in forno.
feta e patate buttalapasta.it
Tiriamo su le patate e senza romperle le tamponiamo con della carta assorbente da cucina. Le mettiamo in una ciotola e le condiamo con l’olio extravergine d’oliva più una presa di sale fino. Aggiungiamo anche gli spicchi di aglio spellati, privati dell’anima e tagliati a fettine.
Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio e preriscaldiamo il forno a 200°. Quindi versiamo le patate con il loro condimento in una pirofila da forno nella quale abbiamo coperto il fondo con un foglio di carta forno.
Senza abbassare la temperatura le facciamo cuocere per 45 minuti nella griglia intermedia del forno. Non c’è bisogno di coprirle con l’alluminio da cucina, basta girarle ogni tanto. Passato questo tempo aggiungiamo nella pirofila due terzi della feta, tagliata anche in questo caso a cubotti.
Lasciamo cuocere e insaporire tutto insieme ancora per 5 minuti. Infine versiamo tutto il contenuto della pirofila su un vassoio oppure in un piatto da portata. Completiamo con la restante feta a crudo più l’erba cipollina tritata insieme al timo e serviamo.
feta e patate buttalapasta.it
Ti svelo il segreto per portare in tavola una pizza fatta in casa super croccante:…
La giusta cottura, che non è solo una frittura, e la giusta presentazione a tavola:…
Hai pochi minuti e tanta voglia di mangiare una torta salata sfiziosa ma che sia…
Il fritto misto di Pasqua metterà d'accordo tutti grandi e piccini, impossibile non lasciarsi tentare,…
La mattina di Pasqua faccio colazione con la colomba salata, ma non una qualsiasi, quella…
Pane bianco e pane integrale, molti propendono o per l'uno o per l'altro nella convinzione…