Non+dimenticarti+la+stagionalit%C3%A0+delle+verdure%3A+ecco+quelle+dovrebbero+sparire+ora+dai+supermercati
buttalapastait
/articolo/non-dimenticarti-la-stagionalita-delle-verdure-ecco-quelle-dovrebbero-sparire-ora-dai-supermercati/207211/amp/
Fatti di Cucina

Non dimenticarti la stagionalità delle verdure: ecco quelle dovrebbero sparire ora dai supermercati

Ci sono dei prodotti ortofrutticoli che non dovrebbero più essere in vendita e sparire dai banconi dei supermercati o al mercato.

Parliamo delle verdure e della frutta che non sono più di stagione, cioè di tutti quei prodotti dell’orto che ci hanno accompagnato nel periodo estivo ma che ora che siamo entrati in autunno non dovrebbero più essere in vendita.

Bisognerebbe tornare ai ritmi della natura e scegliere le verdure e la frutta in base alla stagionalità ma tutte le catene della grande distribuzione hanno un solo scopo, vendere quanti più prodotti possibili e soddisfare le richieste del cliente.

Quindi è questo il motivo per cui troviamo ancora sugli scaffali le tipiche verdure estive, che sarebbero da evitare, ecco perché.

L’importanza della stagionalità delle verdure

Noi vi suggeriamo di prendere nota del periodo dell’anno in cui le diverse varietà di ortaggi sono disponibili in natura perché solo così potrete gustarle al loro apice di freschezza e sapore. In più le verdure appena raccolte tendono a mantenere una maggiore quantità di nutrienti e sono più ricche di vitamine e sostanze benefiche.

Quali sono le verdure che dovrebbero sparire dal supermercato – buttalapasta.it

Inoltre mangiare verdure di stagione non solo è vantaggioso per il gusto, ma è anche più sostenibile perché i cibi sono di provenienza locale e non viaggiano per chilometri, inquinando l’ambiente. Inoltre si riduce la necessità di usare prodotti chimici per la loro conservazione e non ultimo sono più convenienti perché costano meno.

Allora ecco le verdure che dovrebbero sparire in questo periodo dai banconi del supermercato, si tratta verdura primaverile ed estiva:

Verdura primaverile

  • Asparagi: generalmente disponibili da marzo a giugno.
  • Piselli: freschi da aprile a giugno.
  • Ravanelli: maggio e giugno.
  • Spinaci: disponibili da marzo a giugno.

Verdura estiva

  • Pomodori: il picco è da luglio a settembre.
  • Zucchine: crescono abbondanti da giugno a settembre.
  • Peperoni: disponibili da luglio a settembre.
  • Melanzane: da luglio a settembre.

Con la fine di settembre inizia invece la stagione delle verdure autunnali e invernali, ecco le principali:

Verdura autunnale

  • Cavolfiore: generalmente da settembre a novembre.
  • Broccoli: disponibili da settembre a marzo.
  • Carote: presenti tutto l’anno, ma fresche in autunno.
  • Radicchio: da settembre a marzo.

Verdura invernale

  • Cavoli: disponibili da novembre a marzo.
  • Porri: da ottobre a marzo.
  • Finocchi: disponibili da novembre a marzo.
  • Verza: anche questa da ottobre a marzo.

Infine per avere un quadro più ampio della stagionalità degli ortaggi e anche della frutta vi suggeriamo di leggere quali sono tutti i prodotti di stagione che potete scegliere durante i vari mesi dell’anno, sono decine e decine, portatele tutte in tavola per variare e seguire un’alimentazione sana.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

1 ora ago

Dolcissime e succose, quest’anno non sarà un problema scegliere le fragole: con queste regole eviti brutte sorprese

Ci sono alcune regole da seguire per scegliere delle buone fragole da mangiare. In questo…

2 ore ago

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…

9 ore ago

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

9 ore ago

Per rendere sicura una torta per celiaci basta eliminare il glutine? La risposta potrebbe stupirti davvero

Se vuoi rendere sicura una torta per celiaci lo sai che non basta eliminare il…

10 ore ago