Non+di+carne%2C+ma+di+prosciutto%3A+queste+cotolette+sono+golosissime+e+piacciono+sempre+a+tutti%2C+da+provare+a+pranzo
buttalapastait
/articolo/non-di-carne-ma-di-prosciutto-queste-cotolette-sono-golosissime-e-piacciono-sempre-a-tutti-da-provare-a-pranzo/200458/amp/
Secondi Piatti di carne

Non di carne, ma di prosciutto: queste cotolette sono golosissime e piacciono sempre a tutti, da provare a pranzo

Deliziose e originali, le cotolette di prosciutto sono un’alternativa speciale alla classica di carne: conquisterai davvero tutti.

Se stai cercando una nuova ricetta che sorprenda e delizi tutta la famiglia e gli amici alla tua prossima cena, sei nel posto giusto. Ti proponiamo, infatti, le cotolette di prosciutto affumicato ripiene di fontina, una pietanza diversa dal solito ma ricca di gusto.

Questo piatto è una versione alternativa e gustosa della ricetta tradizionale di pollo o vitello ed è davvero facile da preparare, grazie a questa ricetta passo passo infallibile. Prova queste cotolette e vedrai che il tuo prossimo pranzo sarà indimenticabile.

Cotolette di prosciutto: un piatto diverso dal solito e da provare subito

Le cotolette di prosciutto non sono solamente deliziose, ma rappresentano anche un modo creativo per utilizzare ingredienti semplici e trasformarli in un piatto goloso. Per prepararle in casa non avrai bisogno di molti ingredienti e tempo di preparazione. Le dosi si riferiscono a 4 persone.

Come preparare le cotolette di prosciutto – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 4 dl di olio di oliva
  • 8 fette di prosciutto cotto affumicato
  • 100 gr di fontina
  • 100 gr di farina
  • 100 gr di pane grattugiato
  • 2 pomodori da insalata
  • 2 zucchine
  • 3 uova
  • Pepe q.b.
  • Sale  q.b.

Preparazione:

  1. Lavare i pomodori e tagliarli a fette spesse. Lavare anche le zucchine, spuntarle e tagliarle a strisce sottili utilizzando un pela patate. Tagliare poi la fontina in 4 fette abbastanza spesse.
  2. Prendere una fetta di prosciutto affumicato, posizionare sopra una fetta di fontina e coprire con un’altra fetta di prosciutto. Fermare il tutto con uno stecchino per mantenere la forma.
  3. Sbattere le uova in una ciotola. Immergervi dentro le cotolette di prosciutto e lasciarle riposare per qualche minuto.
  4. Passare le cotolette nel pangrattato, assicurandosi che siano ben coperte. Setacciare quindi la farina e mescolarne 50 gr con lo zucchero, il sale e il pepe.
  5. Passare le fette di pomodoro nella farina zuccherata, premendole con le mani per far aderire bene la panatura. Passare poi anche le strisce di zucchina rimanente.
  6. Prendere due padelle e aggiungere dell’olio di oliva. In una delle due, friggere le verdure fino a quando saranno dorate. Nell’altra padella, friggere le cotolette di prosciutto fino a ottenere una doratura perfetta.
  7. Scolare tutto su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Salare le verdure e le cotolette appena fritte.
  8. Servire il piatto ben caldo, accompagnato dalle verdurine fritte. Questo piatto è perfetto per un pranzo che saprà conquistare grandi e piccini.

Ecco pronte le tue deliziose cotolette di prosciutto, una deliziosa variante ideale per un pranzo speciale e non solo. Provale e scopri quanto possono essere irresistibili!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

35 minuti ago

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

2 ore ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

3 ore ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

4 ore ago

Pizza wurstel e patatine, perché in Italia si chiama proprio americana? C’è una logica ben precisa

Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…

5 ore ago

Né sode né in camicia, le uova le cucino come Cristina Lunardini: c’è anche il contorno

Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…

6 ore ago