Non+credere+di+trovare+la+solita+torta+di+mele%2C+con+questa+fai+veramente+il+botto%3A+3+ingredienti+strepitosi%2C+li+metti+insieme+e+crei+la+magia%21
buttalapastait
/articolo/non-credere-di-trovare-la-solita-torta-di-mele-con-questa-fai-veramente-il-botto-3-ingredienti-strepitosi-li-metti-insieme-e-crei-la-magia/219405/amp/
Dolci

Non credere di trovare la solita torta di mele, con questa fai veramente il botto: 3 ingredienti strepitosi, li metti insieme e crei la magia!

Se sei stufo della solita torta di mele, prova questa versione alternativa fatta con 3 ingredienti: il risultato finale ti lascerà senza parole!

Nessuno sa resistere al profumo e al sapore inconfondibili della torta di mele. È uno dei miei dolci preferiti perché si può fare in tantissimi modi diversi, tutti irresistibili. In pratica con una sola ricetta ‘base’ si possono portare in tavola dei dessert sempre diversi.

Per esempio, c’è il classico ciambellone alle mele, la torta con la base di pasta frolla o di pasta sfoglia, la torta con le mele e la crema pasticcera e così via.

Senza contare, poi, che si può optare per l’aggiunta di altri ingredienti nell’impasto per rendere tutto ancora più goloso. Pensiamo alle gocce di cioccolato, alle pere, alle noci, alla cannella e chi più ne ha più ne metta. Io oggi voglio proporti una ricetta alternativa con 3 ingredienti in particolare. Di sicuro così farai il botto!

Non è la solita torta di mele: metti insieme questi 3 ingredienti e fai il botto

Lascia perdere la solita torta di mele. Oggi proviamo a fare una versione alternativa ancora più squisita con mele, amaretti e cacao. Unendo insieme questi 3 ingredienti andremo di fatto a realizzare la famosa torta Monferrina. Un dolce tipico delle colline del Monferrato, in Piemonte. Quando la assaggerai te ne innamorerai sicuramente.

Non è la solita torta di mele: metti insieme questi 3 ingredienti e fai il botto (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 chilogrammo di mele;
  • 70 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 150 grammi di amaretti;
  • 10 millilitri di vino bianco secco;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 100 millilitri di latte;
  • 20 grammi di burro;
  • 2 uova;
  • 1 cucchiaio di maizena;
  • 1 pizzico di cannella in polvere;
  • 1 limone;
  • 1 pizzico di noce moscata;
  • 1 pizzico di sale;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per fare la torta Monferrina con mele, amaretti e cacao inizia a grattugiare la scorza di un limone e poi taglia quest’ultimo a metà. Successivamente, sbuccia e affette le mele e mettile in una scodella, aggiungendo il succo di limone un po’ alla volta per evitare che la frutta diventi scura.
  2. Una volta terminato di tagliare le mele, trasferiscile in padella e cuocile a fuoco basso con il burro e il vino bianco per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. A fine cottura aggiungi la maizena e continua a mischiare per fare addensare il composto e poi tienilo da parte.
  4. Trita, quindi, gli amaretti con un batticarne e mettili in una scodella insieme al cacao amaro in polvere, lo zucchero, le spezie, il sale e la scorza di limone grattugiata.
  5. Dai una bella mescolata e poi aggiungi le uova, il latte e le mele cotte. Amalgama il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  6. A questo punto, imburra ed infarina lo stampo e versaci dentro l’impasto.
  7. Inforna il dolce nel ripiano centrale del forno a 170 gradi, modalità statica, per un’ora.
  8. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta dal forno, falla raffreddare completamente e poi decorala con una spolverata di zucchero a velo.

Il consiglio extra: l’ideale sarebbe preparare la torta Monferrina il giorno prima e poi decorarla e servirla il dì seguente.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Né napoletana né romana, la pizza più amata non la trovi in pizzeria: gli italiani preferiscono questa

È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…

31 minuti ago

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

8 ore ago

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

8 ore ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

8 ore ago

Voglio stupire tutti a Pasqua, faccio la torta con gli ovetti di cioccolato: sono sicuro che se la divorano in pochi bocconi

Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida…

10 ore ago

La zuppa di cozze napoletana del Giovedì Santo si fa solo così: l’ingrediente che non deve mancare per fare la differenza

Nel giorno del Giovedì Santo non può mancare la zuppa di cozze napoletana con un…

11 ore ago