Ecco come fare il panettone fatto in casa - ButtaLaPasta.it
Hai mani pensato di fare un panettone in casa invece di acquistarlo? Ecco come fare per crearlo con le tue mani.
Mancano pochissimi giorni alle festività, e tutti sono intenti ad ultimare i preparativi per i pranzi e le cene di Natale e Capodanno. Un dolce che non mancherà in nessuna casa, sarà l’amatissimo panettone, ormai farcito in qualsiasi modo. Non vale più la pena acquistarlo, perché da oggi potrai farlo in casa.
E’ uno dei dolci più iconici dell’Italia intera: tondo, soffice e non si sbriciola. Tagliandolo, si rivela la sua struttura interna, ricca di uvetta e canditi. Il profumo di burro, agrumi e vaniglia è la caratteristica principale di questo tipico dolce natalizio. Spesso è anche presente una glassatura esterna, al cioccolato, al pistacchio, all’arancia e di qualsiasi altro gusto.
Le origini del panettone si perdono tra la leggenda e il mistero. Ciò che è certo, è che sia stato creato per la pima volta a Milano nel periodo medievale. Una storia narra l’esistenza di un giovane di nome Toni che, nel periodo natalizio, creò un dolce a base di lievito naturale, uova, burro e canditi, chiamandolo così “Pan de Toni“, diventato nei secoli “panettone“.
Un’altra leggenda racconta le vicende di Ughetto, che si innamorò della figlia di un fornaio, e che si fece assumere nella bottega. Per aumentare la vendita del pane, lo arricchì con zucchero, burro e frutta candita. A prescindere dalla sua origine, resta da sempre il dolce simbolo del Natale, e farlo mancare sulla tavola rende tutto più triste. Non preoccuparti però se non sei riuscito ad acquistarlo.
Le festività sono ricche di gesti significativi, e creare con le proprie mani un panettone da presentare a tavola sarà un gran successo! Non serve iniziare la preparazione ore ed ore prima, perché con questa ricetta sarà pronto in pochissimo tempo.
Dopo aver provato il panettone fatto in casa, non comprerai più quello confezionato – ButtaLaPasta.it
Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…
L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…
Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…
Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…
Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…
Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…