Non+comprare+i+soliti+cornetti+gelato%2C+questi+sono+una+vera+bomba%3A+la+classifica+di+Gambero+Rosso+non+mente
buttalapastait
/articolo/non-comprare-i-soliti-cornetti-gelato-questi-sono-una-vera-bomba-la-classifica-di-gambero-rosso-non-mente/198214/amp/
Fatti di Cucina

Non comprare i soliti cornetti gelato, questi sono una vera bomba: la classifica di Gambero Rosso non mente

Non accontentarti dei soliti cornetti gelato: scopri la classifica di Gambero Rosso per scegliere il più buono in assoluto.

Quando pensiamo al cornetto gelato, l’immagine che ci viene subito in mente è quella del classico cono croccante con gelato di diversi gusti e consistenze. Non tutti sanno che anche la sua invenzione si deve a un italiano, Italo Marchioni, originario di Belluno .

Residente a New York, nel 1903 brevettò il cono, rivoluzionando il modo di consumare il gelato in tutto il mondo, rendendolo da passeggio. Ancora oggi i cornetti gelato sono tra i prodotti più amati e consumati in estate e non solo, sia nella loro versione più artigianale che confezionata da supermercato.

Eppure, sul mercato ne troviamo davvero a bizzeffe e di molte, moltissime marche. Come orientarci sulla scelta più corretta? Ci ha pensato Gambero Rosso: ecco la classifica migliore!

Classifica dei migliori cornetti gelato del supermercato: lista completa di Gambero Rosso

Ma quali sono i migliori cornetti gelato che possiamo trovare nei supermercati? Viene in nostro aiuto Gambero Rosso, una casa editrice italiana specializzata in enogastronomia, che ha stilato una classifica studiata dei più buoni in assoluto.

1. Ferrero – Conretto Kinder Bueno: negli ultimi anni, la moda di creare versioni gelato di popolari snack dolci della nostra infanzia e non solo, ha davvero spopolato. Infatti, uno dei gelati più diffusi è sicuramente il cono al Kinder Bueno. La sorpresa poi si trova nella punta del cono, dove è presente cioccolato e crema tipica del ripieno.

È il classico che non delude mai: ecco i migliori – buttalapasta.it

1. Algida – Cornetto: sempre al primo posto, a pari merito con il cornetto Ferrero, troviamo il cornetto Algida, un classico che ha conquistato il mondo. Questo classico si distingue per il cono croccante e friabile, accompagnato da un gelato alla panna goloso, ma non troppo dolce.

2. Grom – Cono al pistacchio: il cono di Grom si distingue per la qualità delle materie prime, tra cui il pistacchio, che emerge in modo nitido e gustoso, creando un delizioso contrasto con il cioccolato.

3. Nestlé – Cono al Kit Kat: il Kit Kat è inconfondibile grazie alla presenza della barretta di cioccolato proprio al centro del gelato. Il cono è croccante e il gelato ha una buona consistenza. Un prodotto ben studiato e realizzato.

4. Nestlé – Maxibon vaniglia e caramello: il Maxibon è un altro grande classico e nella sua versione cono offre una variante interessante con un biscotto leggermente salato al posto della classica cialda.

5. Valsoia – Cono gelato: ideale per chi è intollerante al lattosio, il cono di Valsoia è a base di ingredienti vegetali. Il gelato ha una texture interessante e la cialda non è troppo croccante.

6. Sammontana – Cinque stelle croccantino: il Cinque stelle croccantino ha un gelato alla vaniglia e caramello molto gustoso. Inoltre, i pezzetti di croccante di mandorle sono ben distribuiti.

Come scegliere il cornetto gelato migliore: la classifica di Gambero Rosso – buttalapasta.it

7. Barilla – Pan di stelle: il gelato Pan di Stelle è piacevole per la sua non eccessiva dolcezza, ma la cialda non è troppo croccante. Il gelato alla panna è piacevole, e non troppo intenso.

8. Sammontana – Amando: prodotto con latte di mandorla, il cono Amando offre un’alternativa vegetariana interessante che può andare incontro alle necessità nutrizionali di molte persone.

La classifica di Gambero Rosso ci dimostra che non tutti i cornetti gelato sono uguali. Dal classico al più raffinato e goloso, ogni prodotto ha le sue caratteristiche. Scegli con attenzione e goditi un’estate ricca di gusto!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

10 minuti ago

Ma quali polpette, stasera faccio le vrasciole calabresi: con queste sicuro mi becco gli applausi

Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…

1 ora ago

Con soli 10 euro faccio un menù di San Valentino completo, economico e gustoso: lo conquisto di sicuro

Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…

2 ore ago

Sembra una lasagna, ma in realtà è semplice pasta al cavolfiore al forno: filante e cremosissima

Tra le tante varietà di pasta al forno la versione al cavolfiore ha una marcia…

3 ore ago

Esotica e golosa ma soprattutto fresca e morbidissima, ecco perché quando porto questa torta in tavola tutti fanno festa

Il dolcetto facile e veloce di oggi è una goduria dal sapore fresco ed esotico,…

4 ore ago

Chi dice che gli alimenti ricchi di proteine fanno male alla dieta? Questi ti fanno dimagrire più della palestra

È sbagliato bandire gli alimenti ricchi di proteine perché si crede che facciano male alla…

4 ore ago