Non+chiamarla+semplicemente+frittata+altrimenti+si+offende%3A+aggiungi+questo+ingrediente+e+sentirai+che+delizia
buttalapastait
/articolo/non-chiamarla-semplicemente-frittata-altrimenti-si-offende-aggiungi-questo-ingrediente-e-sentirai-che-delizia/214259/amp/
Secondi Piatti

Non chiamarla semplicemente frittata altrimenti si offende: aggiungi questo ingrediente e sentirai che delizia

Ogni portata, se preparata con i giusti ingredienti, può diventare molto di più di un ‘salvacena’: come far diventare una semplice frittata un piatto unico.

La frittata la conosciamo tutti, e molto bene. È un must-have nelle cucine italiane, una sorta di salva-cena dell’ultimo minuto, grazie alla sua preparazione semplice e alla necessità di pochi ingredienti. Non a caso, è stata per anni la ricetta simbolo dei contadini, in un’epoca in cui il cibo scarseggiava, ma si trovava sempre qualcosa per rendere il pasto ricco e nutriente.

Per questo motivo, la povera frittata è stata spesso sottovalutata, nonostante la sua diffusione nel tempo. Tuttavia, c’è una bella differenza tra una preparazione frettolosa e una vera e propria opera d’arte culinaria.

L’ingrediente che rende la frittata speciale: il segreto è nella preparazione

Potrà sembrare ovvio, ma dietro l’ingrediente speciale si cela il modo in cui viene lavorato. Questo è il segreto per trasformare ogni frittata in un piccolo capolavoro.

Le patate arricchiscono la frittata sia nel gusto che nella consistenza; grazie al loro contenuto di amido, donano una morbidezza avvolgente e creano una base più compatta ma vellutata. Durante la cottura, l’amido si scioglie leggermente e rende ogni boccone più piacevole. Inoltre, il loro sapore delicatamente dolce si sposa alla perfezione con le uova senza coprirle.

L’ingrediente che rende la frittata speciale: il segreto è nella preparazione – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • Uova 8
  • Patate 500 g
  • Parmigiano Reggiano DOP 100 g
  • Pepe nero q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Sale fino q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare, sbucciate le patate e tagliatele prima a fette e poi a cubetti di circa un centimetro. Poi scaldate una padella con abbondante olio di semi e tuffateci le patate, facendole cuocere per una decina di minuti e mescolate spesso per dorarle in modo uniforme.
  2. Una volta pronte, scolatele e sistematele su carta assorbente, ben distanziate, per eliminare l’olio in eccesso e farle raffreddare.
  3. Nel frattempo, rompete le uova in una ciotola capiente. Adesso aggiungete il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, pepe a piacere e una manciata di prezzemolo fresco tritato. Anche qui mescolate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, poi unite le patate ormai tiepide e incorporatele delicatamente.
  4. Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e versate il composto di uova e patate. Mi raccomando, cuocete a fuoco medio, coprendo con un coperchio, per circa 10-15 minuti, fino a quando la base risulterà ben dorata e la superficie parzialmente rappresa.
  5. A questo punto, girate la frittata: appoggiate un piatto più grande della padella, ribaltatela con attenzione, e fate scivolare la frittata nuovamente in padella e proseguite la cottura per altri 5 minuti con il coperchio. Ora, non resta che servirla ancora calda.

E non solo. La frittata con patate può diventare anche la base per altre varianti, come quella con patate e cipolle, patate e carciofi o patate e pancetta. Da non sottovalutarla nella frittata e pasta. Un piatto semplice, ma che lascia spazio alla creatività!

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

57 minuti ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

2 ore ago

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

3 ore ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

4 ore ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

5 ore ago

Se non puoi mangiare le patatine fritte perché il dietologo te le ha proibite, allora fai queste chips

Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…

6 ore ago