Di Anna Peluso | 18 Novembre 2024

Non ce l'ho fatta ad aspettare il Natale: la crema al mascarpone me la sono fatta per merenda, è velocissima -buttalapasta.it
Perché aspettare Natale e il pandoro per assaporare la crema al mascarpone? Io l’ho fatta e ci ho farcito questi dolcetti qui.
Natale vuol dire anche prelibatezze culinarie e, parte le ricette dolci o salate tipiche delle diverse regioni, siamo tutti d’accordo sul fatto che i veri simboli delle feste sono il Pandoro e il Panettone. Al di là poi della diatriba che vede da sempre gli italiani dividersi tra gli amanti del primo e del secondo, c’è un’altra cosa che fa rima con tutte queste cose: la crema al mascarpone.
Non c’è Pandoro che non sia accompagnato da una deliziosa crema al mascarpone preparata in casa al momento di servire il lievitato veronese. Ma perché aspettare Natale e il Pandoro per godersi questa deliziosa crema che è una delle più buone della pasticceria -nonché una delle più facili da fare-? Io non ho potuto proprio resistere me la sono preparata e ci ho farcito dei dolcetti davvero sfiziosi.
Crema al mascarpone, buona in qualsiasi occasione non solo a Natale
La preparazione della crema al mascarpone richiede solo quattro ingredienti ed è davvero facilissima, certo non parliamo proprio della più leggera delle creme eppure il suo sapore è davvero incredibile.

Crema al mascarpone, buona in qualsiasi occasione non solo a Natale -buttalapasta.it
Nella preparazione della crema al mascarpone io ci aggiungono anche un tocco in più, la vaniglia che rende tutto ancora più incredibile.
INCREDIENTI
- 500 gr di mascarpone
- 125 gr di zucchero
- 4 tuorli
- 50 gr di acqua
- 1 bustina di vanillina (facoltativa)
PROCEDIMENTO
- Per preparare la crema al mascarpone iniziate preparando uno sciroppo di acqua e zucchero; quindi in un pentolino ponete i due ingredienti e portateli a bollore -lo sciroppo sarà pronto quando in superficie vedrete delle bollicine piccole e bianche.
- Poco prima che lo sciroppo sia pronto, cominciate a montare i tuorli e quando lo sciroppo sarà pronto versatelo a filo su di questi continuando a montare. Continuate in questo modo fino al completo raffreddamento del composto.
- In una ciotola a parte stemperate il mascarpone con la vanillina, quindi aggiungetelo poco alla volta al composto di uova e sciroppo. Amalgamate fino ad ottenere una crema omogenea.
La crema al mascarpone è pronta per essere utilizzata o servita. Personalmente, ho farcito un rotolo dolce -potete seguire questa ricetta per il pan di Spagna- decorando poi con qualche frutto di stagione. E siccome ne era rimasta un po’, ne ho approfittato per fare una treccia brioche che ho poi servito a colazione accompagnandola proprio con la crema.
Parole di Anna Peluso
Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.