Non+avevo+tempo+per+il+dessert%2C+ma+con+2+ingredienti+ho+sorpreso+tutti%3A+mi+sono+bastati+10+minuti
buttalapastait
/articolo/non-avevo-tempo-per-il-dessert-ma-con-2-ingredienti-ho-sorpreso-tutti-mi-sono-bastati-10-minuti/193522/amp/
Dolci

Non avevo tempo per il dessert, ma con 2 ingredienti ho sorpreso tutti: mi sono bastati 10 minuti

Ospiti a cena ma non hai tempo di preparare il dolce? Ci penso io! Con questa ricetta ti faccio preparare il dessert in 10 minuti: spaziale!

Non hai tempo di preparare il dolce per i tuoi ospiti a cena, o non hai la minima idea di cosa possa stupirli? Beh, ecco un’idea che fa proprio al caso tuo: con questa ricetta ti facciamo preparare un dessert facile, veloce e oltretutto super economico perché si realizza in pochissimi minuti e con due soli ingredienti.

Più facile di così è impossibile. Ti do qualche indizio: è cremosa, è a base di cioccolato ed è una vera tentazione per il palato. Capito di cosa sto parlando? Vediamo subito di cosa si tratta.

Idea dessert facile con due ingredienti: così prendi tutti per la gola

Il cioccolato si sa, mette tutti di buon umore. Ecco perché lo renderemo protagonista sulla nostra tavola! Senza uova, velocissima e davvero golosa: questa mousse al cioccolato si prepara davvero in pochissimi passaggi ed è una vera gioia per gli occhi e per il palato. Bastano due soli ingredienti per realizzarla, e a stento 10 minuti per realizzarla.

La mousse al cioccolato con due ingredienti: golosità unica! – Buttalapasta.it

Possiamo decisamente dire che si tratta di un dessert al cucchiaio più veloce di sempre. Come si prepara? Scopriamolo di seguito.

Ingredienti

  • 250g di Cioccolato al latte ( o anche fondente)
  • 200ml di Panna per dolci liquida

Preparazione

  1. La preparazione della nostra mousse al cioccolato è molto semplice. La consistenza è quella di una ganache morbida e cremosa che si può utilizzare per farcire dolci o anche per realizzare dessert al bicchiere, come faremo in questo caso. Prima di tutto quindi, tritare il cioccolato al latte ( o anche fondente, a seconda della propria preferenza).
  2. A questo punto, in un pentolino versare la panna liquida e portare sul fornello. Lasciare scaldare la panna a fuoco medio fin quando non raggiunge un leggero bollore.
  3. In quel momento, aggiungere alla panna calda il cioccolato precedentemente tritato. Allontanare il pentolino dal fuoco, e con l’aiuto di una frusta a mano o anche un cucchiaio, mescolare dal centro verso l’esterno il composto fin quando il cioccolato non sarà completamente sciolto.
  4. Ottenere un composto omogeneo e cremoso che bisogna versare ancora caldo all’interno di bicchieri da portata. Una volta che la mousse al cioccolato sarà pronta, questa dovrà essere riposta in frigorifero per almeno 2h, così da rassodare e compattarsi.

Suggerimento extra: è possibile decidere di aromatizzare e arricchire la mousse al cioccolato con l’aggiunta di cocco rapè, o altre tipologie di frutta secca, o ancora ciuffi di panna montata, o anche frutta fresca.

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

4 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

5 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

6 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

7 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

8 ore ago