La crema catalana è un dolce al cucchiaio caratterizzato dalla famosa crosticina in superficie - buttalapasta.it
La crema catalana è un dolce perfetto da preparare nel weekend e anche se sembra difficile da preparare invece non è così.
La crema catalana è un dolce al cucchiaio di origini spagnole perfetto come fine pasto. È caratterizzato da una crosticina in superficie che si ottiene facendo addensare la crema sul fuoco assieme all’amido.
Il sapore della crema catalana è arricchito dalla vaniglia ma esistono tante altre versioni, per esempio al caffè o al cardamomo. È un dolce molto scenografico, perfetto da servire come fine pasto anche quando si hanno ospiti.
Il dolce del weekend questa volta può essere la crema catalana invece che la solita torta. Anche se in molti temono che prepararla sia difficile, in realtà non è affatto così e possono riuscirci tutti.
Ingredienti e preparazione della crema catalana – buttalapasta.it
Si può anche conservare in frigorifero per 2- 3 giorni e realizzare la crosticina solo al momento di servirla. Questo è un dolce al cucchiaio buonissimo che si può anche personalizzare ad esempio aggiungendo della noce moscata allo zucchero per la superficie.
Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello…
Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…
A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…
Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…
Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…
Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…