Non+avevo+i+pici%2C+all%26%238217%3Baglione+ci+ho+fatto+gli+spaghettoni%3A+se+ti+dico+che+se+li+sono+divorati%2C+si+sono+leccati+pure+il+piatto
buttalapastait
/articolo/non-avevo-i-pici-allaglione-ci-ho-fatto-gli-spaghettoni-se-ti-dico-che-se-li-sono-divorati-si-sono-leccati-pure-il-piatto/218574/amp/
Primi Piatti

Non avevo i pici, all’aglione ci ho fatto gli spaghettoni: se ti dico che se li sono divorati, si sono leccati pure il piatto

Stavolta non avevo i pici, quindi ho fatto gli spaghettoni all’aglione: sono venuti bene comunque e mi hanno fatto tutti i complimenti.

Siccome in casa non avevo i pici, ma non volevo rinunciare per forza a questa ricetta, alla fine ho deciso di fare gli spaghettoni all’aglione. Una rivisitazione del tipico piatto toscano, originario in particolare della Valle di Chiana, fatto proprio con il famoso aglione di Chiana.

La peculiarità di questo prodotto è il suo sapore meno intenso e più delicato rispetto a quello del classico aglio. Come ho anticipato, questa ricetta di solito si fa con i pici, un formato di pasta fatto con farina e acqua, molto diffuso nel centro Italia. Io però, non avendoli in casa, mi sono presa la liberta di usare degli spaghetti un po’ grossi.

Il risultato finale è venuto bene comunque e tutta la mia famiglia ha gradito questo primo piatto semplice, ma dal gusto irresistibile.

Altro che pici, stavolta ho fatto gli spaghettoni all’aglione: se li sono divorati tutti

Anche se non erano i classici pici, i miei spaghettoni all’aglione hanno fatto comunque un vero figurone. Non appena li ho portati in tavola, i miei famigliari se li sono divorati tutti e mi hanno fatto pure i complimenti per la ricetta! Vuoi sapere come si prepara questa bontà irresistibile? Allora te lo mostro subito.

Altro che pici, stavolta ho fatto gli spaghettoni all’aglione: se li sono divorati tutti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di spaghettoni;
  • 3 spicchi di aglione;
  • 30 grammi di vino bianco;
  • 500 grammi di passata di pomodoro;
  • 4-5 foglie di basilico fresco;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Fare gli spaghettoni all’aglione è semplicissimo. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, sbuccia gli spicchi d’aglione e poi tritali finemente, oppure grattugiali.
  3. Versa, quindi, un giro d’olio extravergine d’oliva in una padella e, dopo qualche istante, aggiungi l’aglione tritato.
  4. Tieni la fiamma bassa per un paio di minuti e poi alzala e sfuma tutto con il vino bianco.
  5. Quando l’alcol sarà evaporato, unisci la passata di pomodoro, mescola bene e cuoci il tutto con il coperchio per circa 15 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, regola di sale ed insaporisci il sugo con qualche foglia di basilico fresco.
  7. Non appena la pasta sarĂ  cotta, scolala al dente e trasferiscila direttamente in padella con il condimento.
  8. Se serve, aggiungi anche un mestolo di acqua di cottura e vai a mantecare il tutto giusto per un minuto.
  9. Non ti resterĂ  infine che impiattare. Se vuoi, puoi anche aggiungere delle altre foglie di basilico fresco come decorazione.

Se stai cercando qualche altra ricetta ricca di sapore ti consiglio di provare la pasta alla mugnaia abruzzese. Da quando l’ho assaggiata, non posso più farne a meno!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

59 minuti ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualitĂ , oltre…

2 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

4 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

4 ore ago