No%2C+niente+solito+ripieno%3A+stavolta+i+cannelloni+li+farcisco+con+salsicce+e+una+cremina+deliziosa%2C+fanno+sognare+solo+a+sentire+il+profumo
buttalapastait
/articolo/no-niente-solito-ripieno-stavolta-i-cannelloni-li-farcisco-con-salsicce-e-una-cremina-deliziosa-fanno-sognare-solo-a-sentire-il-profumo/217484/amp/
Primi Piatti

No, niente solito ripieno: stavolta i cannelloni li farcisco con salsicce e una cremina deliziosa, fanno sognare solo a sentire il profumo

Non è detto che i cannelloni si debbano farcire sempre allo stesso modo. Con questo ripieno, saranno assolutamente irresistibili.

I cannelloni sono perfetti per festeggiare un’occasione speciale o per il pranzo della domenica in famiglia. Anche i bambini li mangeranno con vero piacere. Sono relativamente facili da preparare, però, a lungo andare, la solita ricetta può stancare. Per fortuna, esiste un modo unico per vivacizzare un po’ il pasto.

Il segreto sta nel ripieno. Invece di usare quello tradizionale, si può optare per una farcitura alternativa. Il risultato sarà davvero irresistibile. Basterà utilizzare la salsiccia e un altro semplice ingrediente. Quest’ultimo donerà una nota dolciastra al piatto, che si amalgamerà perfettamente con il sapore della carne e quello della pasta.

Un ripieno alternativo per dei cannelloni da leccarsi i baffi: impossibile restare delusi

Un buon piatto di cannelloni è in grado di mettere d’accordo tutti. Si tratta di un primo delizioso, dal sapore intenso, ma piacevolissimo. La parte esterna deve essere cotta con attenzione, ma il vero punto di forza sta nel ripieno. È proprio lui a rendere i cannelloni così speciali.

Con l’ausilio di due semplici ingredienti, è possibile realizzare una farcitura da sogno. Basterà usare le salsicce, la besciamella e la zucca. Quest’ultima, seppur insolita, favorirà la presenza di una cremina deliziosa, tutta pronta da gustare. La ricetta non prevede grandi difficoltà. Sarà sufficiente attenersi alle dosi e alle tempistiche.

Ingredienti per 6 persone

  • 800 g di zucca
  • 500 g di latte fresco
  • 50 g di farina
  • 50 g di burro
  • 30 g di pecorino grattugiato
  • 10 cannelloni all’uovo
  • 6 salsicce
  • Noce moscata
  • Sale

Un ripieno alternativo per dei cannelloni da leccarsi i baffi: impossibile restare delusi – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Si consiglia di iniziare dalla besciamella, in modo da averla già pronta. Mettere il burro in un pentolino e farlo sciogliere. Spegnere il fuoco e aggiungere la farina setacciata, ricordandosi di mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Rimettere sul fuoco e continuare ad amalgamare. Versare il latte caldo, una spolverata di noce moscata e un pizzico di sale. Mescolare ancora per farla addensare
  • Mettere le salsicce sbriciolate in una padella antiaderente per farle rosolare. Nel frattempo, lavare la zucca, pulirla, tagliarla a cubetti e metterla in una pentola con acqua bollente per circa 7 minuti. Dopo averla scolata per eliminare l’acqua in eccesso, frullarla con il minipimer
  • Unire la zucca, la besciamella e le salsicce. Poi, con l’ausilio di un cucchiaio, farcire i cannelloni non lesinando sulle quantità. Finire di condirli con il sugo avanzato e il pecorino grattugiato
  • Cuocere in un forno statico a 180°C per 25-30 minuti. Lasciare riposare per qualche minuto e servire

Altri tre modi per farcire i cannelloni: c’è solo l’imbarazzo della scelta

Come evidenziato da questa ricetta, non c’è un solo modo per farcire i cannelloni. Questo piatto si presta benissimo a diversi ripieni. Il sapore della pasta, infatti, creerà un piacevole contrasto, dando vita ad abbinamenti tutti da scoprire.

Altri tre modi per farcire i cannelloni: c’è solo l’imbarazzo della scelta – buttalapasta.it

Per chi non volesse ricorrere ai più classici, può sperimentare i seguenti:

  • Melanzane, funghi e zucchine: gli amanti delle verdure e della cucina vegetariana devono assolutamente provare questa combinazione. Il piatto risulterà più leggero, ma sarà ugualmente delizioso
  • Nasello e gamberetti: i cannelloni non devono essere per forza a base di carne. Si può provare anche con il pesce
  • Mozzarella e prosciutto crudo: si tratta di un classico intramontabile, che farà felici tutti gli ospiti
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

2 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

2 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

3 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

4 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

5 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

6 ore ago