Niente+sarde+in+saor%2C+cambiamo+completamente+la+ricetta+e+ci+mettiamo+la+zucca%3A+sembra+impossibile%2C+ma+%C3%A8+una+vera+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/niente-sarde-in-saor-cambiamo-completamente-la-ricetta-e-ci-mettiamo-la-zucca-sembra-impossibile-ma-e-una-vera-bonta/179194/amp/
Contorni

Niente sarde in saor, cambiamo completamente la ricetta e ci mettiamo la zucca: sembra impossibile, ma è una vera bontà

Vediamo come preparare la ricetta della zucca in saor, un contorno sfizioso che piacerà molto a chi ama il sapore agrodolce.

Forse qualcuno di voi conosce la ricetta delle sarde in saor, ma non quella della zucca in saor! In effetti si tratta di un contorno originale che vede il tipico ortaggio autunnale condito con gli ingredienti tipici che si usano per rendere aromatico il pesce nella ricetta veneziana.

Volete provare questo piatto per gustare la zucca in maniera diversa dal solito? Allora andiamo subito a prendere tutti gli ingredienti che sono necessari per fare la zucca in saor che sarà pronta in tavola in pochi minuti.

La ricetta della zucca in saor

Cosa ne dite di un bel contorno in agrodolce? Noi di buttalapasta.it oggi vi proponiamo la ricetta della zucca in saor che è un contorno leggero e saporito a base di zucca cotta in padella che è poi da condire e insaporire con cipolle, uvetta e pinoli. Il piatto è ispirato alle note sarde in saor, una delle specialità più saporite della cucina veneta, che trasforma un pesce povero come le sarde in un eccellente antipasto. Nella variante con la zucca, in sostanza, si usano gli stessi condimenti per rendere la zucca agrodolce.

Tra le ricette con la zucca questo contorno è facile ed è molto gustoso e lo potete servire per accompagnare qualsiasi tipo di secondo sia a base di carne che di pesce o vegetariano.

Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • 80 gr di uvetta
  • 50 gr di pinoli
  • 2 cipolle di Tropea o comunque dolci
  • olio extra vergine di oliva qb
  • 1 bicchiere di aceto di vino bianco
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale e pepe qb

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della zucca in saor sbucciando la zucca, eliminate semi e filamenti.
  2. Tagliatela a fettine, ponete la zucca in padella con un filo di olio extra vergine di oliva e cuocetela per una ventina di minuti, deve essere tenera ma non sciogliersi. Salate e pepate, poi mettete da parte.
  3. Ora preparate il condimento, prendete la cipolla, affettatela e stufatela in una padella antiaderente con un filo di olio extra vergine di oliva, versate l’aceto e il vino e fate evaporare, poi unite i pinoli e l’uvetta, regolate di sale e terminate la cottura, ci vorranno circa 25 minuti.
  4. A questo punto potete completare il piatto, in vassoio mettete la zucca cotta e copritela con la cipolla, mescolate il tutto per permettere alla zucca di assorbire l’aroma agrodolce della cipolla e fate riposare almeno un paio di ore prima di gustare.

Provate anche altre ricette di verdure in agrodolce, sfiziose e stuzzicanti per i vostri contorni più buoni.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

51 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago