Niente+polpette+o+pizza%2C+con+il+pane+avanzato+domani+faccio+dei+crostini+filanti+che+sono+una+meraviglia%3A+la+cena+%C3%A8+servita
buttalapastait
/articolo/niente-polpette-o-pizza-con-il-pane-avanzato-domani-faccio-dei-crostini-filanti-che-sono-una-meraviglia-la-cena-e-servita/219440/amp/
Antipasti

Niente polpette o pizza, con il pane avanzato domani faccio dei crostini filanti che sono una meraviglia: la cena è servita

Non buttare via il pane avanzato, usalo per preparare dei crostini filanti: altro che pizza e polpette, questi sono decisamente spettacolari!

Spesso capita di comprare più pane del necessario, con il risultato che ne avanza sempre un poco che alla fine diventa duro e immangiabile. Ma niente paura, perché il pane raffermo è un prodotto che si può facilmente recuperare all’interno di tantissime ricette diverse.

Stavolta, però, non andremo ad usarlo per fare le classiche polpette o la pizza, ma dei crostini filanti a dir poco deliziosi.

Li prepari in pochi minuti e li porti in tavola come antipasto o piatto unico. Vedrai, servire il pranzo o la cena con questa ricetta sarà un gioco da ragazzi!

Cena pronta in pochi minuti: con il pane avanzato faccio dei crostini filanti irresistibili

Se ti è avanzato un po’ di pane non buttarlo via e non usarlo nemmeno per fare le polpette o la pizza. Impiegalo per preparare questi crostini filanti a cui nessuno saprà resistere. Li porti in tavola in un battibaleno e sono tutti felici, sia i grandi che i piccini. Vediamo come procedere più nel dettaglio.

Cena pronta in pochi minuti: con il pane avanzato faccio dei crostini filanti irresistibili (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 pezzo di pane avanzato;
  • 200 grammi di mozzarella;
  • 2 uova;
  • pangrattato;
  • olio di semi di arachidi q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Altro che pizza e polpette, con il pane avanzato preparo dei crostini fritti dal cuore filante. Una vera meraviglia! Comincia subito a tagliare il pane vecchio a fette spesse circa un centimetro.
  2. Dopodiché, affetta anche la mozzarella e mettila a scolare.
  3. A questo punto, prendi due pezzi di pane e mettici al centro una fetta di mozzarella, premendo bene i bordi con le mani.
  4. Ripassa tutto nelle uova sbattute con un pizzico di sale e di pepe e poi cospargi il crostino con il pangrattato.
  5. Continua così fino a terminare tutti gli ingredienti e metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi.
  6. Quando questo sarà bello caldo, tuffaci dentro i crostini e friggili pochi alla volta finché non saranno dorati e croccanti.
  7. Infine, scolali, travasali su un piatto coperto con della carta assorbente e portali in tavola. Se non vuoi friggere, puoi preparare la stessa ricetta in forno a 200 gradi per 25 minuti.

Il consiglio extra: se a casa non hai la mozzarella, per il cuore filante puoi usare anche la scamorza, il provolone o un altro formaggio a pasta filata. Per un tocco in più in termini di sapore, impana i crostini nel pangrattato mischiato insieme al parmigiano e al pecorino grattugiati, al prezzemolo tritato e alla scorza di limone grattata. Da perderci la testa!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Voglia di uno sfizio salato? La “Fettunta” toscana è il mio asso nella manica: non spendo neanche un soldo

Se durante la giornata hai voglia di salato la Fettunta toscana è la ricetta che…

59 minuti ago

Benedetta Parodi disperata, lancia l’appello sui social e chiede ai fans di aiutarla il prima possibile

La nostra cara Benedetta Parodi questa mattina era davvero disperata al punto da lanciare un…

2 ore ago

Ho impostato il timer per dimostrare a mia sorella che bastano 10 minuti per delle cotolette sfiziosissime: ho usato un ingrediente irresistibile

Dopo averle assaggiate mia sorella non riusciva a credere che queste cotolette si preparassero in…

3 ore ago

Minestre per abbassare il colesterolo, fatti del bene gustando questi piatti super saporiti e facili da cucinare

Le minestre anticolesterolo possono rappresentare un modo semplice e gustoso per incorporare ingredienti salutari nella…

3 ore ago

Sale di ogni colore e per ogni pietanza: ecco come usarlo

Forse non lo sai, ma quando si cucina bisogna usare un particolare tipo di sale…

4 ore ago

Mangiato troppo? Fai bollire queste verdure e l’effetto digestivo è assicurato: addio domeniche ‘appanzate’

Se anche questa domenica hai mangiato troppo e trovi difficoltà a digerire, prova a far…

5 ore ago