Niente+pi%C3%B9+spesa+e+code+a+supermercato+o+discount%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+risparmia+un+botto+di+soldi+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/niente-piu-spesa-e-code-a-supermercato-o-discount-ce-chi-risparmia-un-botto-di-soldi-cosi/214472/amp/
Fatti di Cucina

Niente più spesa e code a supermercato o discount: c’è chi risparmia un botto di soldi così

Come fare la spesa in maniera virtuosa, comprando prodotti di qualità a prezzi che più bassi di così non si può? C’è un trucco che ti farà felicissimo.

La spesa al supermercato od al discount la fai da una vita. Sin da quando eri bambino ed accompagnavi mamma e papà. Con il passare del tempo è diventata una cosa di tua responsabilità, indispensabile per potere portare le cose di casa in modo ineccepibile. Dagli alimenti a tutto quanto serve per pulire gli ambienti domestici, fare la spesa al supermercato come anche nel negozietto di fiducia sotto casa è una abitudine alla quale dovere dedicare del tempo. E con il passare degli anni è anche qualcosa che si è evoluto. Oggi ci sono più possibilità per intrattenersi. Pensa ai bar ed alle rosticcerie che ormai ogni supermercato ha.

Potresti anche fermarti lì per pranzo. Meglio ancora se in compagnia. Per poi procedere con il fare la spesa. Ma parallelamente a ciò, esistono anche altri cambiamenti che non vanno affatto in questa direzione. Molte persone stanno iniziando ad esplorare alternative ai tradizionali punti vendita, scoprendo modi innovativi e sostenibili per soddisfare le loro necessità alimentari, spesso risparmiando anche denaro. E questo nuovo modo di fare va incontro anche al volere risparmiare tempo. Non sempre si ha la voglia di fare la spesa al supermercato.

Come spendere meno quando si fa la spesa?

Proprio in questi ultimi tempi, è emersa una nuova tendenza nel panorama della spesa, come i supermercati senza casse, dove ogni prodotto viene registrato automaticamente e monitorato tramite telecamere. Questi sistemi innovativi promettono una maggiore efficienza, ma c’è di più. Molti stanno abbandonando il classico approccio alla spesa a favore di soluzioni più pratiche e vantaggiose. Però c’è anche dell’altro, che in questo caso ti porterà ad avere tanti vantaggi. A partire dal conclamato risparmio in relazione a quanto andrai a spendere.

La spesa la puoi fare anche servendoti di apposite app dedicate, come Too Good To Go. Si tratta di una applicazione che ha guadagnato un grande seguito in Italia. Con oltre otto milioni di download, questa app rappresenta un’opzione allettante per coloro che desiderano risparmiare e contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare. La premessa è semplice: a fine giornata, ristoranti, bar e supermercati offrono prodotti invenduti a prezzi notevolmente ridotti, spesso fino a un terzo del loro costo originale.

Come spendere meno quando si fa la spesa? (buttalapasta.it)

Utilizzare Too Good To Go è facile e intuitivo. Dopo aver installato l’app, gli utenti possono cercare i negozi e i ristoranti partecipanti nelle loro vicinanze. Ogni esercente offre una “magic box”, una selezione di prodotti invenduti che possono essere acquistati a un prezzo scontato. Sebbene il contenuto della box sia una sorpresa, questa incertezza rende l’esperienza di shopping più avvincente.

Prezzi stracciati ed alta qualità

Dopo aver effettuato l’acquisto, l’utente riceve un codice da presentare al negozio per ritirare la propria scatola. Questo sistema non solo consente di risparmiare denaro, ma incoraggia anche la scoperta di nuovi ristoranti e piatti, rendendo ogni esperienza unica e stimolante. Per le famiglie che adottano regolarmente questa modalità di approvvigionamento, i risparmi possono essere impressionanti. Molti utenti segnalano che l’acquisto di magic box permette loro di ridurre drasticamente le spese alimentari settimanali, con alcune famiglie che riescono a risparmiare migliaia di euro all’anno.

I costi variano, ma spesso è possibile trovare pasti completi, dolci e altri alimenti a prezzi davvero stracciati. Uno degli aspetti più significativi di Too Good To Go è il suo contributo alla sostenibilità. Ogni anno, milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate, aggravando un problema globale di grande importanza. Utilizzando questa app, i consumatori non solo risparmiano, ma partecipano attivamente alla riduzione di questo spreco alimentare. In un periodo in cui la sostenibilità è una priorità condivisa, questa iniziativa offre un modo pratico per fare la differenza.

Prezzi stracciati ed alta qualità (buttalapasta.it)

Adottare nuove modalità di approvvigionamento alimentare può richiedere un cambiamento di mentalità, ma i benefici sono evidenti. Non solo si possono ottenere prodotti freschi a prezzi ridotti, ma si promuove anche un consumo più consapevole e responsabile. In questo modo, si contribuisce ad un sistema alimentare più giusto e sostenibile.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

36 minuti ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

2 ore ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

3 ore ago

Se non puoi mangiare le patatine fritte perché il dietologo te le ha proibite, allora fai queste chips

Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…

4 ore ago

ALDI e LIDL richiamo immediato, la comunicazione del Ministero della Salute: foto dei prodotti, rischio e lotti

Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…

4 ore ago