Nestl%C3%A8%2C+la+decisione+%C3%A9+definitiva%3A+decine+di+prodotti+spariranno+dagli+scaffali%2C+eppure+erano+amatissimi
buttalapastait
/articolo/nestle-la-decisione-e-definitiva-decine-di-prodotti-spariranno-dagli-scaffali-eppure-erano-amatissimi/220978/amp/
Fatti di Cucina

Nestlè, la decisione é definitiva: decine di prodotti spariranno dagli scaffali, eppure erano amatissimi

La rinomata multinazionale ormai ha deciso: presto potremmo non trovare più sugli scaffali dei supermercati decine dei prodotti a cui siamo abituati. Eppure erano prodotti molto amati.

Il colosso dei generi alimentari ormai ha deciso e molto presto decine di prodotti a cui siamo abituati da anni potrebbero sparire dai nostri supermercati. A dire il vero da diverse insegne sono già spariti. La decisione non è improvvisa: la multinazionale stava valutando già da tempo di fare questo passo.

Molti clienti sono già nel panico in quanto si tratta di prodotti molto amati e apprezzati da migliaia di consumatori grandi e piccini i quali ora dovranno premurarsi di trovare una valida alternativa anche se forse non sarà così facile. Le ragioni dell’azienda sono evidenti: si auspicava in un fatturato più alto che, purtroppo, non è arrivato.

Sulla scia di Nestlé anche altre aziende concorrenti come Unilever stanno valutando di fare dei tagli che riguarderanno soprattutto un settore specifico. Insomma a breve nei nostri supermercati, anche quelli più forniti, potremmo trovare molte meno referenze e le nostre possibilità di scelta verranno ridimensionate.

Nestlé, la storia d’amore è durata poco: l’azienda vuole eliminare un’intera categoria di prodotti

I grandi colossi, ancor più forse delle piccole aziende, devono farsi bene i conti in tasca per non finire indebitati fino al collo. Del resto la logica del mercato è semplice ma, al tempo stesso, spietata e se la domanda crolla anche l’offerta va ridimensionata. Purtroppo il colosso dei prodotti alimentari sta valutando da mesi di tagliare tutta una linea di prodotti. Alcuni sono già stati eliminati.

Nestlé, la storia d’amore è durata poco: l’azienda vuole eliminare un’intera categoria di prodotti/Buttalapasta.it

Dopo la decisione di fermare la produzione del Kit Kat Vegano in tutta Europa – tranne che nel Regno Unito – Nestlé non si ferma ed è sempre più decisa a dare una bella sforbiciata a tutta la linea di prodotti vegani, la Garden Gourmet. La decisione, ormai, è quasi definitiva. I prodotti Garden Gourmet, infatti, non si trovano più in tutti i supermercati come qualche anno fa e le referenze hanno già iniziato ad essere meno.

Il motivo è molto semplice: le vendite non sono state all’altezza delle aspettative dell’azienda e, quindi, il fatturato non è aumentato. Anzi è diminuito. Troppa concorrenza? Forse anche quello ha avuto il suo peso: le aziende che producono burger  e alternative vegetali alla carne si sono moltiplicate negli ultimi anni.  Senza contare che molti vegani hanno sempre visto di cattivo occhio Nestlé preferendo, invece, acquistare prodotti da aziende italiane più piccole.

Il problema non riguarda solo l’Italia ma è più generale. Anche negli Stati Uniti la situazione non sembra essere più incoraggiante e, lo scorso novembre,  il nuovo amministratore delegato di Nestlè, Laurent Freixe, ha dichiarato che l’azienda si era concentrata troppo sulle alternative vegetali per poi scoprire che la fetta di mercato non era così grande come si pensava. Anche in America l’offerta è stata ridimensionata: sono sparite, ad esempio, le alternative al pollo e alla pancetta.

Nestlé vuole ridimensionare di molto la linea dei prodotti vegani -(foto nestle.it)- Buttalapasta.it

La rivale Unilever è già andata oltre e ha messo in vendita il suo marchio registrato di prodotti vegetali: The Vegetarian Butcher.  In un momento storico in cui i vegani, solo in Italia, superano il 2% della popolazione e i vegetariani sfiorano il 7% e, soprattutto, in un momento in cui si dovrebbe puntare ad un’alimentazione quanto più sostenibile possibile per l’ambiente, il rischio è di non trovare più valide alternative alla carne con prezzi alla portata di tutti.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Saltano dal letto senza attendere il suono della sveglia ovvio c’è questo dolce che li aspetta, lo fanno fuori in un minuto

Non aspettano il suono della sveglia saltano dal letto, ovvio c'è questo plumcake al cioccolato…

59 minuti ago

Cremose, ma con un tocco croccante: le tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi sono da gustare tutte d’un fiato

Le tagliatelle di Primavera cremose e croccanti di Benedetta Parodi sono il piatto che stavi…

2 ore ago

C’è un alimento che aiuta i tuoi bimbi a non essere obesi, non farlo mai mancare

I dati di un apposito studio confermano come i bambini che mangiano un prodotto ben…

3 ore ago

Senza lattosio e glutine prepari delle crepes da sballo, ma attenzione agli utensili!

La ricetta delle crepes senza lattosio e glutine è semplice facile  e veloce, ma attenzione…

4 ore ago

Non hai mai fatto la besciamella fritta ma ti assicuro che ti fa leccare i baffi: croccante fuori e cremosa dentro

Con la besciamella fritta l'antipasto prende tutto un altro sapore: se non l'hai mai assaggiata…

5 ore ago

Scommetto che non hai mai assaggiato gli gnocchi freddi: ti presento la ricetta più gustosa dei prossimi mesi

Preparati a scoprire la ricetta più gustosa da preparare per i prossimi mesi: gli gnocchi…

6 ore ago