Nemmeno riesco a spiegare quanto sono buone le costolette d'agnello di Benedetta Parodi: la sua impanatura gourmet è da veri fuoriclasse

costolette d'agnello Benedetta Parodi

Nemmeno riesco a spiegare quanto sono buone le costolette d'agnello di Benedetta Parodi: la sua impanatura gourmet è da veri fuoriclasse (Buttalapasta.it)

Costolette d’agnello impanate di Benedetta Parodi: la sua ricetta è così buona e sfiziosa che conquista tutti.

Manca sempre meno a Pasqua, se però non hai ancora deciso come cucinare l’agnello, ci pensa Benedetta Parodi a darti un’idea davvero sfiziosa. Sul suo profilo Instagram la conduttrice e food blogger ha di fatto postato la video ricetta delle sue costolette d’agnello impanate e cotte al forno. Una vera delizia!

Ciò che rende irresistibile il piatto, oltre al gusto inconfondibile dell’agnello, è proprio l’impanatura gourmet, capace di conquistare anche i palati più raffinati. Insomma, con questo piatto il successo è garantito al cento per cento. Portalo in tavola il giorno di Pasqua e ti beccherai di sicuro i complimenti da parte di tutti.

Con le costolette d’agnello impanate di Benedetta Parodi a Pasqua sono tutti felici

A Pasqua stupisci i tuoi ospiti con le costolette d’agnello impanate e cotte al forno di Benedetta Parodi. Sono una vera squisitezza e poi con il tocco gourmet nell’impanatura anche i palati più esigenti non resisteranno.

post Instagram Benedetta Parodi

Con le costolette d’agnello impanate di Benedetta Parodi a Pasqua sono tutti felici (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 200 grammi di pane;
  • 4 cucchiai di granella di pistacchi;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 10 costolette di agnello;
  • 2 uova;
  • 4 carciofi;
  • 1 limone;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Le costolette d’agnello impanate di Benedetta Parodi saranno le vere protagoniste del tuo menu di Pasqua. Non fartele scappare! Innanzitutto, prepara l’impanatura frullando il pane, meglio se casereccio. In alternativa puoi usare il pangrattato.
  2. Dopodiché, unisci il parmigiano grattugiato e la granella di pistacchio e mescola bene.
  3. Passa quindi le costolette prima nell’uovo sbattuto e poi nell’impanatura e premi bene con le dita, in modo da far aderire perfettamente il mix alla superficie della carne.
  4. A questo punto, pulisci i carciofi che andrai a cuocere direttamente con l’agnello, in modo da avere pronto anche il contorno. Elimina quindi le foglie esterne ed il gambo e rimuovi la barbetta interna.
  5. Taglia i carciofi a spicchi e mettili in una soluzione di acqua e limone per non farli annerire.
  6. Successivamente, uno alla volta, asciugali e passa anch’essi nell’uovo e nell’impanatura.
  7. Infine, adagia sia le costolette che i carciofi su una teglia coperta con un foglio di carta da forno leggermente una con l’olio extravergine d’oliva.
  8. Irrora la superficie con dell’altro olio, in saporisci con un pizzico di sale e del rosmarino ed inforna a 200 gradi per circa 10 minuti.

Se preferisci, puoi anche friggere tutto nell’olio di semi bello caldo e servire.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti