Nel sugo ci va l'aglio o la cipolla? La risposta non è affatto così scontata

nel sugo ci va l'aglio o la cipolla

Quando si prepara il sugo è meglio l'aglio o la cipolla? Ecco la risposta - (buttalapasta.it)

Cosa è meglio per fare il sugo, l’aglio o la cipolla? Si tratta di una risposta difficile da dare, ma scopriamo il parere degli chef.

Quando si prepara il sugo al pomodoro, ma anche per condimenti più elaborati, l’opinione degli italiani si divide tra due fazioni. Una che parteggia per usare la cipolla e l’altra che invece è fervente sostenitrice dell’uso dell’aglio. Sono entrambi ingredienti molto usati, ma stabilire quale sia il migliore non è semplice, perché ognuno dei due conferisce una sfumatura particolare al sugo.

Quando si aggiunge la cipolla fresca per esempio la salsa al pomodoro acquista un sapore più dolce, con un retrogusto pungente che pizzica un po’ la lingua. Gli chef confermano che la si può utilizzare per praticamente tutti i tipi di sugo, sia quelli a base di carne che quelli che contengono pesce o verdure. Il consiglio però è di affettarla molto sottile, in modo che si cuocia meglio in padella.

Per quanto riguarda l’aglio, metterlo nel sugo aiuta a renderlo più saporito grazie alla sua sfumatura pungente. Nel suo caso ci sono dei sughi con cui si abbina meglio, ovvero quelli che prevedono la salsa al pomodoro o il peperoncino, come la pasta all’arrabbiata. In genere meglio aggiungerlo dopo averlo tritato o schiacciato, per poterlo dosare meglio dato che ne basta poco.

Aglio o cipolla nel sugo? Finalmente la verità

Da queste considerazioni emerge chiaro che la scelta fra questi due ingredienti va svolta in base a ciò che stiamo preparando. L’aglio e la cipolla si amalgamano ciascuno a modo suo con le spezie, le verdure o la carne e dobbiamo avere in mente il risultato finale. Non si può stabilire in modo assoluto perché in fondo un largo ruolo lo giocano le preferenze personali di chi cucina.

nel sugo ci va l'aglio o la cipolla

Tra aglio e cipolla il risultato migliore dipende dai gusti personali – (buttalapasta.it)

A dimostrarlo è la stessa tradizione culturale italiana dato che a seconda della regione in cui ci si trova si è più orientati per una o per l’altra scelta. Al Nord di solito nei sughi e nei piatti tipici vediamo un uso più marcato dell’aglio, mentre a Sud sembra che a dominare siano le cipolle bianche. In Piemonte per esempio l’aglio si trova nei contorni, sulle bruschette o nella bagna cauda.

Chi nasce in Sicilia invece conoscerà di sicuro la cipolla di Giarratana, che si utilizza spesso nel sugo con il pomodoro fresco. E nella stesse regione c’è chi, magari andando contro alla tradizione, preferisce aggiungere aglio tritato al suo piatto di pasta. Quindi, meglio cipolla o aglio? Entrambi! In base al sapore che vorrete conferire al sugo, prediligete la scelta che più convenga in termini di gusti.

Parole di Nausicaa Tecchio

Potrebbe interessarti