Come si prepara la focaccia economica della Sila - buttalapasta.it
Scopri la ricetta poco conosciuta della focaccia come la fanno al sud: economica, veloce ma soprattutto buonissima.
Cosa c’è di più soddisfacente che fare la focaccia a casa, invece che acquistarla al panificio? Con questa ricetta poco conosciuta che viene dal profondo sud, puoi prepararne una buonissima anche se non sei un panificatore.
Si chiama grupariata e arriva direttamente dalla Sila, in particolare dal borgo di Luzzi. È una focaccia piccante e saporita che si prepara in occasione di alcune feste quando è d’obbligo mangiare di magro. In realtà si può preparare in qualsiasi occasione perché è molto semplice e veloce oltre che economica.
Grupariata significa ” bucherellata” dato che questa focaccia presenta dei buchi sulla superficie che servono per infilarci acciughe e pelati. La caratteristica però di questa focaccia è che si prepara con il peperoncino che viene aggiunto nell’impasto per dare sapore e colore.
La ricetta della grupariata, la focaccia rossa con i buchi tipica della Sila – buttalapasta.it
La focaccia grupariata è pronta: rosiccia, saporita e perfetta per l’aperitivo o per un bel sabato sera in compagnia, dato che è un’ottima alternativa alla classica pizza che si prende in pizzeria. È già molto buona e saporita ma chi volesse può accompagnarla con affettati o formaggi, come fette di prosciutto, di salame e mozzarella oppure stracciatella.
Questa pizza, poco conosciuta, è davvero tutta da provare, soprattutto durante gli aperitivi in compagnia o in qualsiasi altra occasione speciale. Soprattutto perché è economica, facile e veloce da preparare.
Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…
Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…