Neanche+il+caldo+mi+frena+dal+fare+questo+risotto+facile+facile+al+salmone%3A+ti+giuro+che+%C3%A8+cremosissimo
buttalapastait
/articolo/neanche-il-caldo-mi-frena-dal-fare-questo-risotto-facile-facile-al-salmone-ti-giuro-che-e-cremosissimo/203274/amp/
Primi Piatti

Neanche il caldo mi frena dal fare questo risotto facile facile al salmone: ti giuro che è cremosissimo

Meraviglioso questo risotto al salmone, lo prepari in poco tempo ed è di una cremosità unica: perfetto per un pranzo al volo!

Anche se con questo caldo dobbiamo rinunciare ad alcuni piatti sfiziosi per via del tempo da dedicare ai fornelli, altri non possiamo esimerci dal prepararli. Basta pensare ad esempio a un buon piatto di pasta al pomodoro, magari realizzando un sughetto espresso con quello fresco, chi può rinunciare a tanta bontà? Certo, fare un risotto potrebbe farci storcere il naso, soprattutto se vogliamo realizzarlo a pranzo, ma…oggi vi faremo ricredere!

Vogliamo infatti insegnarvi la ricetta del risotto al salmone affumicato, un piatto rapido, che non necessita di particolari doti culinarie, a patto che seguiate alla lettera i nostri consigli. Ve lo assicuriamo, sarà un successo su ogni fronte!

Risotto delizioso al salmone: provalo con quello affumicato e te ne innamori

La preparazione del risotto al salmone è piuttosto semplice, bisogna soltanto seguire alla lettera i passaggi che fra poco vi elencheremo e riuscirete a realizzare un primo cremoso, avvolgente e saporito. Per questa ricetta non bisogna spendere neppure troppo, difatti possiamo utilizzare il classico salmone affumicato presente nei banchi frigo del supermercato o in alternativa i filetti in scatola, che andranno sfaldati con una forchetta. Ma bando alle ciance e scopriamo come prepararlo.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di riso carnaroli;
  • 1 cipolla bianca;
  • 1L di acqua o brodo vegetale;
  • 250 gr di salmone affumicato;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.
  • 30 gr di burro;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;

Preparazione

Provalo anche con il salmone fresco! – buttalapasta.it

  1. Preparare questo risotto al salmone sarà facile e divertente: iniziamo sbucciando la cipolla, tagliamola a metà per poi ricavare una brunoise, dovremo quindi tritarla molto finemente.
  2. Diamo un giro d’olio in una padella antiaderente, lasciamolo arrivare a temperatura per poi soffriggere la cipolla delicatamente a fiamma dolce.
  3. Quando sarà imbiondita versiamo il riso crudo, mescoliamo costantemente facendolo tostare qualche minuto, ogni chicco dovrà risultare lucido e perlaceo.
  4. Sfumiamo con il bicchiere di vino bianco, lasciamo evaporare la parte alcolica per poi aggiungere un mestolo di acqua o di brodo.
  5. Da qui dovremo aggiungere liquido solo quando il precedente sarà quasi assorbito dal riso. Continuiamo a cuocere a fiamma dolce, mescolando spesso.
  6. Qualche minuto prima del termine di cottura del riso saliamo, pepiamo e aggiungiamo la noce moscata, sfilacciamo il nostro salmone affumicato. Terminiamo di cuocere il riso, poi a fiamma spenta aggiungiamo in centro il burro, il parmigiano e gli straccetti di pesce.
  7. Mantechiamo il tutto qualche minuto cosicché il pesce possa insaporire a dovere il risotto e il burro concedere una cremosità intensa. Impiattiamo, decoriamo in superficie con un po’ di prezzemolo e voilà: risotto al salmone pronto da gustare!

L’idea in più: ovviamente il salmone andrà aggiunto all’ultimo per evitare che possa sfaldarsi, tuttavia se non amate la consistenza del pesce, ma solo il suo sapore, potrete usare un formaggio spalmabile al salmone, come ad esempio il Philadelphia, in commercio potete trovarlo già pronto!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…

57 minuti ago

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato

Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…

1 ora ago

Far riposare l’impasto per la pizza è importante, ma cosa succede se lievita troppo? Puoi ancora recuperarlo

Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…

2 ore ago

Minestra in barattolo o in vasocottura è arrivata la svolta per me: la preparo il lunedì me la porto per la settimana

Programmare quando hai il tempo per farlo è sempre una grande soluzione: prova con questa…

3 ore ago

La mattonella dolce l’ho preparata in meno di mezz’ora, il suo sapore esotico ha conquistato tutti

Ecco come realizzare il dolcetto facile e veloce di oggi, una torta originale e dal…

3 ore ago