Né viennesi né alla milanese, io le cotolette le faccio alla palermitana: sono troppo buone-Buttalapasta.it
Altro che le solite cotolette, ecco la versione che non ti aspetti ma devi provare subito! Andiamo a vedere cosa ci occorre. Non avrai mani mangiato nulla di così buono.
Quando arriviamo a casa capita spesso che non abbiamo la minima idea per il pranzo o la cena. Ma soprattutto non vogliamo discussioni in famiglia su cosa mangiare. Ecco quindi che ci realizziamo un piatto che tutti amano. Parliamo ovviamente delle cotolette alla milanese. Qualcosa di amato e conosciuto da grandi e piccino.
Ma noi di Buttalapasta vogliamo farti provare una ricetta diversa ma ugualmente buonissima. Parliamo delle cotolette alla palermitana. Le hai mai sentite? Andiamo a vedere che cosa ci occorre e come si realizzano.
Questo secondo piatto super saporito lo possiamo realizzare anche molto più spesso della classica cotoletta fritta perché non abbiamo ingredienti pesanti come il burro e le uova. Possiamo poi cuocerla in padella ma viene buonissima anche in friggitrice ad aria. Ovviamente se la friggiamo da il massimo di se! Croccante, buona e saporita. Possiamo anche inserire alcuni ingredienti, che vi indicheremo, e sono opzionali.
Cotolette alla palermitana, una bontà indescrivibile-Buttalapasta.it
Un piatto che va bene sia a casa in famiglia che quando abbiamo una cena, non serve che ci siano bambini! Ottime da accompagnare con delle patate al forno o delle verdure gratinate. Non ci resta che metterci all’opera.
La nostra cotoletta alla palermitana va mangiata caldissima. Ottima anche con una spremuta di limone nel piatto, a chi piace. Possiamo conservarla in frigorifero, dentro la pellicola trasparente per un paio di giorni, sia cotta che cruda. Possiamo, volendo, anche congelarla. Adesso che conosci i vari passaggi siamo certi che vorrai provarla subito!
Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…
Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…