Ne ho mangiata una fetta enorme di questa torta versata al cocco: non puoi capire che bontà cremosa

torta con crema

Ne ho mangiata una fetta enorme di questa torta versata al cocco: non puoi capire che bontà cremosa - buttalapasta.it

Perfetta per la colazione della domenica, ma anche della merenda, facciamo insieme la torta versata al cocco: una bontà così incredibile che dovrai mangiarla in pochi bocconi perché sparisce subito!

Si sa, la domenica è il momento perfetto per poter preparare un bel dolcetto: in realtà in molti tendono a farne uno il sabato sera per averlo pronto direttamente per il dessert del dopo pranzo, ma chi ci pensa alla merenda? Difficilmente i dolcetti rimangono di domenica, siete d’accordo? Ma con questa delizia di cui vogliamo parlarvi oggi, siamo sicuri che non solo ne rimarrete stupiti, ma sarete costretti a rifarla il giorno dopo perché è di una bontà unica.

Nonostante faccia ancora molto freddo, la primavera è ormai vicina: ben presto le temperature si alzeranno, non indosseremo più i cappotti pesanti e ingombranti, inoltre farà piacere iniziare a gustare qualcosa di fresco e sfizioso. La torta versata al cocco che oggi vogliamo insegnarvi gratifica sia chi adora l’inverno, sia chi ama invece le stagioni un po’ più calde. Facilissima da realizzare e con pochi ingredienti, scopriamo subito come si prepara!

Torta versata al cocco, facile e golosa: guscio dorato e cuore interno super tenero

La preziosità di questa torta versata al cocco è, come ben presto vedremo, la doppia consistenza unica: l’esterno risulterà dorato e soffice, mentre il cuore risulterà cremosissimo e delicato, dall’incredibile sapore di cocco. Versata perché cuoceremo a step concatenati, ottenendo infine un dolcetto facile, veloce e senza troppi fronzoli, ma che conquista immediatamente. Ovviamente voi potete arricchire l’esterno con una deliziosa ganache al cioccolato oppure una glassa al cacao, spolverando un po’ di cocco rapè all’esterno. Ma scopriamo subito il resto della ricetta!

Ingredienti per stampo 20 cm

Per la torta:

  • 250 gr di farina 00;
  • 200 gr di zucchero;
  • 125 gr di yogurt greco naturale;
  • 100 ml di olio di semi;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina;
  • 1 pizzico di sale;

Per la crema:

  • 350 ml di latte fresco;
  • 125 gr di zucchero;
  • 100 gr di cocco rapè;
  • 50 gr di amido di mais;
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia;

Preparazione

torta con crema bianca

Torta versata al cocco, facile e golosa: guscio dorato e cuore interno super tenero – buttalapasta.it

  1. Non preoccupatevi per la lunga lista ingredienti perché la torta si realizza in pochi minuti, partendo dalla crema: versiamo all’interno di un pentolino il latte, aggiungiamo lo zucchero e accendiamo il fuoco, mescolando i due ingredienti.
  2. Quando lo zucchero sarà ben sciolto e il latte quasi al bollore, preleviamone un mestolo, al suo interno disciogliamo l’amido per poi unire il composto al resto del latte.
  3. Cuociamo mescolando con una frusta fino ad ottenere una crema densa e corposa. Uniamo il cocco rapè, l’estratto di vaniglia e mescoliamo ancora per poi fare raffreddare a temperatura ambiente.
  4. Sgusciamo le uova in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due ingredienti con due fruste elettriche. Quando otterremo un composto raddoppiato di volume uniamo l’olio a filo e poi lo yogurt.
  5. Setacciamo insieme farina e lievito, uniamo poco per volta le polveri insieme al sale e infine aggiungiamo l’estratto di vaniglia.
  6. Ottenuto un impasto liscio e senza grumi, foderiamo il fondo dello stampo con un foglio di carta forno, imburriamo i laterali e versiamo metà dose di impasto, livellando con una spatola.
  7. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20 minuti. Sforniamo, lasciamo intiepidire per poi versare la crema al cocco sul primo strato di torta, livellando anche questa con la spatola.
  8. Con delicatezza versiamo sulla crema la parte rimanente di impasto, quando sarà tutta coperta inforniamo nuovamente e proseguiamo la cottura per altri 30 minuti.
  9. Sforniamo, lasciamo completamente raffreddare per poi sformare e decorare con zucchero al velo. Ecco pronta la nostra torta versata al cocco, è davvero squisita!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti