Ne+ho+gi%C3%A0+fatto+2+vassoi%2C+ma+non+bastano+mai%3A+queste+frittelle+ripiene+di+crema+faranno+faville+a+Carnevale
buttalapastait
/articolo/ne-ho-gia-fatto-2-vassoi-ma-non-bastano-mai-queste-frittelle-ripiene-di-crema-faranno-faville-a-carnevale/221176/amp/
Dolci

Ne ho già fatto 2 vassoi, ma non bastano mai: queste frittelle ripiene di crema faranno faville a Carnevale

Continuo a fare queste frittelle ripiene alla crema di Carnevale, ma finiscono sempre subito: ne vanno tutti pazzi, c’è poco da fare!

I festeggiamenti per Carnevale stanno ormai prendendo il sopravvento in tutta Italia. È impossibile resistere all’allegria contagiosa di questo periodo dell’anno. Un’allegria che si riflette anche in cucina. Sono tante le ricette che si possono preparare per la ricorrenza più divertente di tutte. Soprattutto dolci.

Stavolta ho deciso di fare le frittelle ripiene alla crema. Sono una vera delizia e poi una tira l’altra! Ti dico solo che ne ho già fatti due vassoio belli pieni, ma ancora i miei famigliari non ne hanno abbastanza. Scappo, quindi, a farne subito delle altre! Se vuoi seguirmi, ti mostro la ricetta così che possa farle anche tu.

Le mie frittelle di carnevale ripiene alla crema non bastano mai: sono irresistibili

Siamo ormai nel bel mezzo del Carnevale e io continuo a preparare dolci di tutti i tipi! Dopo aver fatto le frittelle classiche e pure quelle veneziane, è ora la volta di portare in tavola la versione con la crema pasticcera. Una variante tradizionale che va sempre per la maggiore.

Le mie frittelle di carnevale ripiene alla crema non bastano mai: sono irresistibili (Buttalapasta.it)

Ingredienti per le frittelle

  • 2 uova;
  • 60 grammi di zucchero;
  • 40 grammi di burro;
  • 270 grammi di farina 00;
  • 20 millilitri di grappa o limoncello;
  • 8 grammi di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • scorza di limone q.b.;
  • scorza di arancia q.b.

Per la crema pasticcera

  • 2 tuorli d’uovo;
  • 70 grammi di zucchero;
  • 30 grammi di farina 00;
  • 250 millilitri di latte;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • scorza di limone q.b.

Altri ingredienti

  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. A Carnevale è impossibile rinunciare alle frittelle alla crema! A casa mia sono quelle più richieste, meglio quindi farne ancora. Comincia subito a fare la crema pasticcera mettendo a scaldare il latte in un pentolino.
  2. A parte, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia.
  3. Unisci la farina e successivamente il latte caldo e mescola tutto a fuoco basso fino ad ottenere una consistenza bella liscia.
  4. Copri, quindi, la tua crema pasticcera con la pellicola e lasciala raffreddare.
  5. Occupati ora delle frittelle. Sbatti in una scodella le uova con lo zucchero e la scorza di arancia e di limone grattugiate.
  6. Unisci il burro ben ammorbidito, la grappa o il limoncello a piacere e mescola con cura.
  7. Incorpora anche la farina, il lievito e il sale setacciati insieme ed impasta velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  8. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  9. A questo punto, metti scaldare l’olio di semi di arachidi in una padella e, quando sarà diventato bello caldo, tuffaci dentro delle palline di impasto. Friggile per 3-4 minuti e, una volta pronte, scola le frittelle e passale nello zucchero.
  10. Infine, non ti resterà che farcirle con la crema pasticcera, aiutandoti con una sac à poche.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

38 minuti ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

2 ore ago

Pasqua, quest’anno anche Masterchef fa l’uovo e tutti lo vogliono: cosa esce?

Pure i tre giudici di Masterchef quest'anno si sono messi insieme per fare un bell'uovo…

3 ore ago

Le patate ripiene le cucino light e diventano il secondo perfetto per cena: faccio il bis senza pensare alle calorie

Scegliere cosa preparare per cena è spesso un problema che ci accompagna tutto il giorno:…

4 ore ago

Pasta fresca, perché diventa sempre troppo secca? Gli errori da evitare più un trucco per salvare l’impasto

Attenzione a questi errori quando fai la pasta fresca: senza volerlo, rischi che diventi un…

5 ore ago

Questa pasta al forno a parte la cottura del ragù che la porti avanti, per infornarla ci metti 5 minuti ed è meglio delle lasagne

Un primo piatto veloce e gustoso, anche perché puoi portarti avanti con il lavoro la…

6 ore ago