Ne+ho+approfittato+questo+pomeriggio%2C+ho+fatto+i+cornetti+con+impasto+al+cioccolato%3A+facili%2C+morbidi%2C+troppo+buoni
buttalapastait
/articolo/ne-ho-approfittato-questo-pomeriggio-ho-fatto-i-cornetti-con-impasto-al-cioccolato-facili-morbidi-troppo-buoni/212135/amp/
Dolci

Ne ho approfittato questo pomeriggio, ho fatto i cornetti con impasto al cioccolato: facili, morbidi, troppo buoni

Per una colazione da campioni questi deliziosi cornetti con impasto al cioccolato sono semplicemente perfetti. Volete provare anche voi questa ricetta?

Sono troppo buoni i cornetti con l’impasto al cioccolato che potete realizzare con pochi e semplici passaggi seguendo questa ricetta facilissima. Provateli e resterete estasiati, si rivelano ideali da gustare a colazione per iniziare al meglio la giornata.

Potete prepararli anche in abbondanza e poi congelarli da crudi, per metterli in forno al bisogno e sfornarli quando volete, saranno morbidi e fragranti come appena fatti, provateli e vedrete che tutti in famiglia li apprezzeranno.

Come si preparano i cornetti con il cioccolato nell’impasto

Se volete stupire i vostri cari mettete subito le mani in pasta e realizzate anche voi questi cornetti neri al cioccolato, sono golosi e facilissimi da preparare in poche mosse e da gustare per una colazione sana e genuina.

Come preparare i cornetti con impasto al cioccolato – buttalapasta.it

Si tratta di una variante del croissant classico lievitato arricchito con il cacao nell’impasto. Potete poi farcire i vostri cornetti con la crema pasticcera al cioccolato, per un risultato super, oppure lasciarli vuoti e tagliare al momento per spalmarli con Nutella o marmellata, dipende da quanto tempo e voglia avete per realizzarli.

Ingredienti per sei cornetti

  • 1 uovo
  • 230 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 25 gr di cacao amaro in polvere
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • 40 gr di burro
  • 75 gr di latte + per spennellare
  • 8 gr di lievito di birra fresco
  • 1 pizzico di sale
  • crema pasticcera al cioccolato per farcire

Preparazione

  1. Iniziate a preparare i cornetti al cioccolato prendendo una ciotola, ponete all’interno il latte a temperatura ambiente e sbriciolateci dentro il lievito di birra.
  2. Aggiungete l’uovo sgusciato e il burro ammorbidito, lo zucchero e un un pizzico di sale. Unite pure la scorza grattugiata di mezzo limone.
  3. A questo punto setacciate la farina e amalgamatela agli altri ingredienti in modo tale da formare un composto omogeneo. Impastatelo rapidamente trasferendolo sul piano di lavoro, formate una palla e ponete di nuovo nella ciotola.
  4. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate a lievitare fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa tre ore.
  5. Riprendete il panetto e stendetelo sul piano infarinato con un mattarello in uno spessore di circa mezzo centimetro dandogli una forma rettangolare.
  6. Ritagliate dei triangoli in modo da avere questi ultimi con la base di 20 cm per 20 cm di altezza.
  7. Ponete sul lato della base un cucchiaio di crema pasticcera al cioccolato e arrotolate ogni triangolo in modo tale da terminare con la punta sotto.
  8. Mettete i cornetti su una teglia bassa coperta di carta forno, spennellateli con del latte e lasciate lievitare ancora per un’ora circa.
  9. Spennellate ancora una volta con latte e infornate nel forno già caldo a 170/180 gradi per 15/20 minuti. Sfornate, aspettate qualche minuto e gustate.

L’idea in più: potete rivestire i cornetti con cioccolato fuso insieme a una noce di burro, cospargendoli con granella di frutta secca o amaretti sbriciolati.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

2 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

2 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

4 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago