Nato+a+causa+di+uno+chef+malato+e+ora+amato+ovunque%3A+la+storia+di+un+dolce+unico
buttalapastait
/articolo/nato-a-causa-di-uno-chef-malato-e-ora-amato-ovunque-la-storia-di-un-dolce-unico/183516/amp/
Fatti di Cucina

Nato a causa di uno chef malato e ora amato ovunque: la storia di un dolce unico

Questa è la storia di un dolce unico che piace a tutti e che nessuno riesce mai a smettere di mangiare: la sua storia è incredibile!

Morbido e delicato, è così goloso che mette l’acquolina in bocca al solo vederlo. Semplicemente incredibile, oggi è famoso in ogni angolo del globo. Perfetto per ogni occasione, è il confort food che ti coccola ancora prima di metterne in bocca il primo assaggio quando ci infili dentro il cucchiaino e sente che ci sprofonda senza trovare alcuna resistenza.

Energizzante e ricco di gusto, stiamo parlando di una di quelle gustosità da favola che ti conquista qualunque sia la tua età. Seducente e indimenticabile, il suo sapore è unico e anche un po’ afrodisiaco per molti. Due dischi di pan di Spagna al cioccolato dello stesso spessore uniti assieme da un sottile strato di marmellata alle albicocche. Il tutto poi è interamente ricoperto da una glassa al cioccolato fondente.

Oggi considerato un favoloso capolavoro, la ricetta di questa ghiottoneria favolosa è protetta da un marchio di fabbrica. Avete capito di quale strepitosa gustosità stiamo parlando? Sicuramente sì. In caso contrario, però, continuate a leggere e lo scopriremo assieme.

L’identità del misterioso dolce con una storia davvero speciale

Oggi è conosciuta in tutto mondo anche grazie al cinema: questo dolce, infatti, è protagonista in una scena della pellicola “Bianca” di Nanni Moretti. Ma nessuno avrebbe forse mai potuto assaporare questa delizia indimenticabile se non fosse stato per questo imprevisto. Non era previsto che questo artista dei dolci quel giorno avesse la possibilità di creare una torta, ma in quella importante data una malattia del capocuoco diede lui questa opportunità: ovvero, preparare e servire un dolce come dessert al principe Klemens von Mettermich durante un pranzo ufficiale.

Torta Sacher: ricetta originale e la sua storia -(Buttalapasta.it)

Non abbiamo traccia di come andò quell’avvenimento, ma di certo possiamo dire che con tutte le sue endorfine questa gustosità sicuramente ha regalato grande piacere a tutti coloro che la assaggiarono. E da allora questa torta e il suo inventore sono passati alla storia. Ecco come nasce una fantastica torta e come nessuno può limitare il vero talento. Se avete un talento, quindi, non scoraggiatevi mai perché prima o poi i risultati arrivano. Inventato il 9 luglio 1832 da un sedicenne apprendista pasticcere amante del cioccolato il cui nome era proprio Franza Sacher.

Per chi ancora infatti non lo avesse capito stiamo parlando della Torta Sacher. Oggi apprezzata nel mondo, sono pochi i posti dove la puoi mangiare proprio realizzata con la sua vera ricetta. Per assaporare questo dolce proprio come lo preparò lo stesso artista ormai quasi 200 anni fa bisogna recarsi a Vienna presso la pasticceria dell’Hotel Sacher di Vienna oppure a quello di Salisburgo oppure nell’on-line shop del sito ufficiale dell’Hotel Sacher. E per di più, potrete assaporare la vera torta Sacher anche in Italia presso il Sacher caffè a Triste e al Sacher Shop di Bolzano.

Francesca Bedini

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

6 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

6 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

8 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

9 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

10 ore ago