La mozzarella di una marca molto famosa è stata richiamata dai supermercati per un motivo molto serio - buttalapasta.it
La mozzarella di una marca famosa è stata richiamata dal mercato per un motivo molto serio. Ecco di quale si tratta.
La mozzarella è uno degli alimenti vanto della nostra Italia, esportata ormai in ogni parte del mondo e in forme diverse: nodini, bocconcini, scamorze, zizzone e chi più ne ha, più ne metta. È buonissima gustata da sola ma è anche versatile per creare numerose ricette, ad esempio sopra la pizza o con la pasta.
Purtroppo, però, quella di una marca molto famosa è finita nella bufera per un motivo molto grave, ed è stata richiamata dai supermercati perché consumarla può addirittura essere molto rischioso per la salute. Ecco cosa è successo.
Capita spesso che il Ministero della Salute avverta i consumatori di richiami o ritiri dal mercato di prodotti alimentari per i motivi più disparati: rischio chimico, contaminazione da parte di qualche agente, errori nelle etichette.
Questa volta il motivo è molto serio e riguarda uno dei prodotti più amati dagli italiani: la mozzarella. Il Ministero della Salute, infatti, ha comunicato il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di tre lotti di mozzarella per pizzeria venduta con i marchi TreValli, Migali e Regina.
Ecco le marche a cui prestare attenzione (Foto sal.gov.it) – buttalapasta.it
Il sospetto è che per produrre queste mozzarelle sia stato usato latte adulterato. Il motivo che si legge nel richiamo è infatti “sospetta carica batterica elevata sulla materia prima e sospetto utilizzo di sostanze non autorizzate”. Le mozzarelle oggetto del richiamo sono commercializzate in confezioni da 1 kg e 2,5 kg e appartengono ai lotti L2411300, L2411400 e L2411500, rispettivamente con scadenze 22/05/2024, 23/05/2024 e 24/05/2024.
Sono state prodotte dall’azienda Fattorie Marchigiane Cons. Coop. Agricola presso lo stabilimento di produzione che si trova in via Cerbara 81, a Colli al Metauro, in provincia di Pesaro-Urbino. Proprio presso lo stabilimento di Fattorie Marchigiane, controllata dal Gruppo TreValli Cooperlat, gli ispettori dell’ICQRF, Arpam e AST locale hanno sequestrato 200 tonnellate di latte e prodotti lattiero caseari sospettati di essere stati prodotti con latte adulterato con soda caustica e acqua ossigenata.
Dunque il sospetto che la mozzarella per pizzeria oggetto del richiamo sia stata prodotta col suddetto è molto alto. In via precauzionale si raccomanda ai consumatori di non consumare i prodotti che fanno parte dei lotti richiamati, che possono essere invece restituiti nei negozi in cui sono stati acquistati.
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…
Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…