Mozzarella+richiamata+dai+supermercati%3A+sospetto+gravissimo%2C+tutto+su+marca+e+rischi+per+la+salute
buttalapastait
/articolo/mozzarella-richiamata-dai-supermercati-sospetto-gravissimo-tutto-su-marca-e-rischi-per-la-salute/195047/amp/
Fatti di Cucina

Mozzarella richiamata dai supermercati: sospetto gravissimo, tutto su marca e rischi per la salute

La mozzarella di una marca famosa è stata richiamata dal mercato per un motivo molto serio. Ecco di quale si tratta.

La mozzarella è uno degli alimenti vanto della nostra Italia, esportata ormai in ogni parte del mondo e in forme diverse: nodini, bocconcini, scamorze, zizzone e chi più ne ha, più ne metta. È buonissima gustata da sola ma è anche versatile per creare numerose ricette, ad esempio sopra la pizza o con la pasta.

Purtroppo, però, quella di una marca molto famosa è finita nella bufera per un motivo molto grave, ed è stata richiamata dai supermercati perché consumarla può addirittura essere molto rischioso per la salute. Ecco cosa è successo.

La mozzarella richiamata dai supermercati

Capita spesso che il Ministero della Salute avverta i consumatori di richiami o ritiri dal mercato di prodotti alimentari per i motivi più disparati: rischio chimico, contaminazione da parte di qualche agente, errori nelle etichette.

Questa volta il motivo è molto serio e riguarda uno dei prodotti più amati dagli italiani: la mozzarella. Il Ministero della Salute, infatti, ha comunicato il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di tre lotti di mozzarella per pizzeria venduta con i marchi TreValli, Migali e Regina.

Ecco le marche a cui prestare attenzione (Foto sal.gov.it) – buttalapasta.it

Il sospetto è che per produrre queste mozzarelle sia stato usato latte adulterato. Il motivo che si legge nel richiamo è infatti “sospetta carica batterica elevata sulla materia prima e sospetto utilizzo di sostanze non autorizzate”. Le mozzarelle oggetto del richiamo sono commercializzate in confezioni da 1 kg e 2,5 kg e appartengono ai lotti L2411300, L2411400 e L2411500, rispettivamente con scadenze 22/05/2024, 23/05/2024 e 24/05/2024.

Sono state prodotte dall’azienda Fattorie Marchigiane Cons. Coop. Agricola presso lo stabilimento di produzione che si trova in via Cerbara 81, a Colli al Metauro, in provincia di Pesaro-Urbino. Proprio presso lo stabilimento di Fattorie Marchigiane, controllata dal Gruppo TreValli Cooperlat, gli ispettori dell’ICQRF, Arpam e AST locale hanno sequestrato 200 tonnellate di latte e prodotti lattiero caseari sospettati di essere stati prodotti con latte adulterato con soda caustica e acqua ossigenata.

Dunque il sospetto che la mozzarella per pizzeria oggetto del richiamo sia stata prodotta col suddetto è molto alto. In via precauzionale si raccomanda ai consumatori di non consumare i prodotti che fanno parte dei lotti richiamati, che possono essere invece restituiti nei negozi in cui sono stati acquistati.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

55 minuti ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

2 ore ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

3 ore ago

Se non puoi mangiare le patatine fritte perché il dietologo te le ha proibite, allora fai queste chips

Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…

4 ore ago

ALDI e LIDL richiamo immediato, la comunicazione del Ministero della Salute: foto dei prodotti, rischio e lotti

Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…

4 ore ago