Di Cesare Orecchio | 19 Febbraio 2025

Mousse al cioccolato biscottino, non ci crederai ma è light: mangiane quanta ne vuoi perché è golosissima - buttalapasta.it
La mousse cioccolato biscottino è quanto di più goloso tu oggi potrai preparare e se ti dico pure che è light, devi assolutamente provarla: una bontà estrema!
A volte l’unica cosa che vorremmo fare è sprofondare in un mare di cioccolato, siete d’accordo? Specialmente quando abbiamo avuto una giornata stressante e il nostro corpo neppure vuole saperne di rilassarsi. Il cioccolato lo sappiamo, fa bene all’umore e grazie alla serotonina contenuta ci permette di ritrovare il sorriso e soprattutto dormire meglio. Un cubetto di quello fondente tra l’altro è persino consigliato dai dietologi nelle migliori diete per dimagrire. Che cosa si può volere di più? In realtà esiste qualcos’altro in grado di farci tornare il buonumore e ve lo garantiamo, creerà dipendenza.
Stiamo parlando della mousse cioccolato biscottino, una crema di una bontà esagerata e pensate un po’, persino light: non useremo infatti latte, burro, panna o altro, la croccantezza si sposerà alla morbidezza vellutata del dolcetto per una vera emozione sul palato. Vogliamo scoprire subito come prepararla insieme?
Mousse cioccolato biscottino, una vera golosità senza precedenti e con pochissime calorie
La mousse biscottino è un dolce molto semplice da preparare e inoltre concede parecchie soddisfazioni: senza cottura, senza arnesi particolari, non c’è alcuna traccia di latte, burro, farina o zucchero. Come potrebbe essere quindi così golosa e light allo stesso tempo? Si realizza sono con del cacao, del cioccolato fondente, un pizzico di miele e un frullatore, in meno di 5 minuti otterremo un dolcetto da leccarsi i baffi e ultra leggero. Consideriamo infatti che questa crema non supera neppure le 150 kcal, risulta un dessert perfetto per il dopocena senza sensi di colpa. Ma come si prepara?

Mousse cioccolato biscottino, una vera golosità senza precedenti e con pochissime calorie – buttalapasta.it
Ingredienti per 2 persone
- 30 gr di cacao amaro;
- 1 cucchiaio di miele;
- 2 cucchiai di cioccolato tritato(o gocce di cioccolato);
- 2 biscotti ai cereali;
Preparazione
- Iniziamo a preparare la nostra crema inserendo in un mixer o un frullatore il cacao, aggiungiamo il miele, il cioccolato tritato finemente e 1 cucchiaio di acqua.
- Iniziamo a frullare qualche secondo e da qui aggiungiamo pochissima acqua alla volta fin quando otterremo una consistenza densa, corposa e cremosissima.
- Versiamo il tutto in una ciotola, sbricioliamo i biscotti con le mani rendendoli fini per poi unirli alla crema, amalgamandoli con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
- Dividiamo il tutto in due coppette e voilà, ecco la nostra mousse biscottino pronta da gustare! Possiamo usarla anche come crema spalmabile a colazione, per farcire crepes, biscotti e molto altro. Si conserva in frigo per circa una settimana, anche se farà fatica ad avanzare, ve lo garantiamo!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.