Morbide%2C+leggere+e+ripiene+di+una+crema+delicata%3A+le+nuvolette+dolci+ti+conquistano+di+sicuro
buttalapastait
/articolo/morbide-leggere-e-ripiene-di-una-crema-delicata-le-nuvolette-dolci-ti-conquistano-di-sicuro/196755/amp/
Dolci

Morbide, leggere e ripiene di una crema delicata: le nuvolette dolci ti conquistano di sicuro

Per una colazione con i fiocchi o una merenda stellare provate la ricetta delle nuvolette dolci, sono morbidissime e si sciolgono in bocca!

Immaginate di addentare una brioche lievitata super soffice ripiena di una delicata crema di latte realizzata con una morbida panna montata… No, non è un sogno, ma una nuvoletta dolce che potete creare con le vostre mani!

Preparare le nuvolette dolci non è affatto complicato, basta creare un impasto da lasciare lievitare qualche ora per poi infornare le pagnottelle, cuocerle e infine farcirle con una cremosissima farcitura. Provatele subito, non ve ne pentirete.

Come si preparano le nuvolette ripiene

Una delizia come questa la potete servire in tavola per fare una ricca merenda, oppure come colazione golosa, se non resistete al richiamo di una soffice brioches con la panna. Le nuvolette ripiene sono così morbide e golose che nessuno riesce a resistere. Se volete conquistare qualcuno, questo è il dolcetto giusto da preparare!

Se siete stati a Napoli forse avete assaggiato un dolce simile a questo, i fiocchi di neve di Poppella, effettivamente sono simili al famoso dolcetto napoletano, anche se hanno alcune differenze. Il risultato però non vi deluderà, le nuvolette dolci sono semplicemente favolose.

Ingredienti per l’impasto di dieci nuvolette

  • un uovo
  • 135 gr di farina 00
  • 140 gr di farina Manitoba
  • 10 g lievito di birra
  • 30 gr di zucchero
  • 100 gr di latte
  • 38 gr di olio di semi di girasole
  • aroma vaniglia

Per la crema

  • 125 gr di latte
  • 30 gr di zucchero
  • aroma vaniglia
  • 100 gr di panna fresca
  • 10 gr di amido di mais
  • zucchero al velo per decorare

Preparazione

Una delizia che è più di un brioche, la ricetta è facilissima! – buttalapasta.it

  1. Iniziate la ricetta delle nuvolette dolci impastando in una ciotola la farina e la manitoba insieme al latte tiepido in cui avrete sciolto il lievito di birra.
  2. Unite lo zucchero, l’olio di semi e l’aroma di vaniglia, impastate con le mani sul piano di lavoro fino a ottenere una palla liscia e compatta.
  3. Ponete a lievitare, coperto da pellicola, per circa due ore in un posto caldo al riparo da correnti d’aria.
  4. Nel frattempo preparate la crema, prendete un pentolino e versate lo zucchero, aroma vaniglia e amido di mais, mescolate.
  5. Portate quasi a bollore il latte in un altro pentolino e poi versatelo sul composto di zucchero e amido. Mescolate, portate tutto sul fuoco e fate addensare. Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.
  6. Trascorso il tempo della lievitazione riprendete l’impasto, tiratelo e stendetelo in una sfoglia di due centimetri di spessore. Con le formine ricavate dei dischi di 6 cm circa di diametro.
  7. Sistemate i dischi su una teglia coperta da carta forno, coprite con pellicola e fate riposare 20 minuti. Nel frattempo accendete il forno.
  8. A questo punto togliete la pellicola e cuocete in forno a 180 gradi per 15-20 minuti. Sfornate e spennellate la superficie delle nuvolette con acqua.
  9. Montate la panna a neve e incorporatela alla crema di latte ormai fredda e leggermente frullata per renderla morbida.
  10. Tagliate le brioche in orizzontale per tre quarti e farcitele con la crema di latte e panna. Spolverizzate con lo zucchero a velo e gustate.

Vi invitiamo a scoprire anche altre idee per farcire le brioche dolci, se volete gustare ogni giorno un sapore diverso!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Avevo della carne macinata nel congelatore e mi sono risparmiata una corsa al supermercato: pranzetto coi fiocchi

Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…

28 secondi ago

Bastano 3 banane e un po’ di cacao per sfornare un dolce sofficissimo e leggero, con questa ricetta svolti la merenda

Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…

30 minuti ago

La pastiera salata potrebbe sembrarti un sacrilegio, ma non sai che ti perdi: portala in tavola e conquisti pure la suocera

Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…

1 ora ago

Ma quale cacio e pepe, come la fa Cannavacciuolo è davvero speciale: la ricetta sciuè sciuè per stupire pure gli ospiti

La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora piĂą sfiziosa: se la…

2 ore ago

Con questo ripieno saporito i miei involtini sono stati un successone, bastano 2 ingredienti e vengono ricchissimi

Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…

3 ore ago

La pastiera napoletana non ti riesce bene? Scoperto l’errore, sbagli a scegliere questo ingrediente fondamentale

Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…

3 ore ago