Morbide+e+golose%2C+la+colazione+del+week+end+non+pu%C3%B2+che+essere+cos%C3%AC%3A+brioche+con+un+ricco+ripieno+di+crema
buttalapastait
/articolo/morbide-e-golose-la-colazione-del-week-end-non-puo-che-essere-cosi-brioche-con-un-ricco-ripieno-di-crema/179435/amp/
Dolci

Morbide e golose, la colazione del week end non può che essere così: brioche con un ricco ripieno di crema

Cosa c’è di meglio di una colazione con cappuccino e cornetto ripieno? Puoi farla a casa tua buona come quella che prendi al bar: ecco come.

Per gli italiani la colazione al bar è una cosa seria. Durante la settimana siamo sempre di fretta e non riusciamo mai a goderci una colazione lenta e soddisfacente: buttiamo giù una tazzina di caffè con qualche fetta biscottata e in fretta e furia corriamo a lavoro volando in macchina, in motorino o in autobus. E durante il weekend? Finalmente possiamo goderci qualche minuto di relax in più!

E allora ci prepariamo con molta più calma, scegliamo il nostro bar di fiducia e ci concediamo finalmente una colazione ricca e soddisfacente. E cosa c’è di meglio di iniziare la domenica con un bel cappuccino e cornetto ripieno della nostra farcitura preferita?

Colazione fatta in casa buona come al bar: come fare i cornetti alla crema più buoni che hai mai mangiato

Con questa ricetta facilissima potete sfornare delle brioche buone, soffici e golose come quelle che mangiate al bar. Ripiene di ottima crema profumata e che potete inzuppare nel caffè o nel cappuccino e godervi una colazione pazzesca ogni giorno, non solo la domenica!

Una colazione coi fiocchi a casa – Buttalapasta.it

Ma non serve andare fino al bar, potete ricreare la stessa cosa a casa vostra, con le vostre mani, basta seguire la ricetta giusta! Ecco come fare.

Ingredienti per l’impasto

  • 150 ml di latte
  • 50 grammi di zucchero
  • 5 grammi di lievito di birra secco
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 1 uovo
  • 360 grammi di farina tipo “0”
  • sale q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Ingredienti per la farcitura

  • 50 grammi di zucchero
  • 30 grammi di farina
  • 2 tuorli d’uovo
  • 250 ml di latte
  • vanillina q.b.

Procedimento

  1. Iniziate con la preparazione della crema pasticcera. In un pentolino scaldate il latte senza portarlo ad ebollizione.
  2. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo e aggiungetelo al latte.
  3. Mescolate sempre nello stesso verso e aggiungete la farina e la vanillina per far addensare la crema.
  4. Quando ha raggiunto la consistenza giusta, fatela raffreddare in frigorifero e nel frattempo occupatevi dell’impasto.
  5. Create la fontana di farina lasciando al centro lo spazio per gli ingredienti.
  6. Mettete dentro le uova, il lievito di birra e lo zucchero e iniziate ad impastare.
  7. Impastate con le mani e aggiungete pian piano l’olio, il latte e il pizzico di sale.
  8. Impastate fino ad ottenere un panetto morbido.
  9. Stendete l’impasto non troppo sottile aiutandovi con un mattarello e spalmate sopra la crema pasticcera raffreddata.
  10. Piegate la pasta a metà e tagliate per il senso della lunghezza tante strisce.
  11. Ripiegate su loro stesse le strisce creando delle trecce.
  12. Infornate a 180 gradi per 25 minuti e mangiate ancora calde!
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

38 minuti ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

2 ore ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

3 ore ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

4 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

5 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

6 ore ago