Mischio+finocchi+e+formaggio+e+ci+preparo+una+cenetta+divina%3A+palline+tenere+e+sfiziose+perfette+anche+per+bimbi
buttalapastait
/articolo/mischio-finocchi-e-formaggio-e-ci-preparo-una-cenetta-divina-palline-tenere-e-sfiziose-perfette-anche-per-bimbi/225890/amp/
Secondi Piatti

Mischio finocchi e formaggio e ci preparo una cenetta divina: palline tenere e sfiziose perfette anche per bimbi

Le faccio passare per classiche polpettine, ma nascondono un ingrediente sano e genuino: mischiando finocchi e formaggio preparo una cenetta divina che fa felici anche i bimbi

Ammettiamolo: fosse per i nostri piccoli a tavola ci sarebbero sempre le stesse pietanze. Spesso e volentieri, infatti, non vogliono saperne di assaggiare altro, nonostante noi cerchiamo di rendere la loro alimentazione il più ricca e variegata possibile. Ecco perché faccio passare queste palline per classico polpettine, ma in realtà nascondono un ingrediente nutriente e delicato. Ci preparo una cenetta divina e perfetta per la primavera.

Una pietanza semplicissima e anche poco costosa, cosa che torna molto utile quando fare economia domestica è una necessità. Nonostante la sua facilità di preparazione e il suo essere così economica, però, non c’è niente da temere in termini di gusto: è una squisitezza.

La ricetta delle palline di finocchi e formaggio: tutti ne mangeranno a volontà

Che i finocchi siano delicati, leggeri e salutari non è certo un segreto. Che si potessero usare per dar vita ad una cena da leccarsi i baffi forse, però, pochi lo immaginavano. Una volta scoperte queste palline di sicuro vorrete sfruttare la loro ricetta durante tutta la primavera e, perché no, anche quest’estate. Mettiamoci al lavoro!

La ricetta delle palline di finocchi e formaggio: tutti ne mangeranno a volontà – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di finocchi;
  • 1 uovo + 1 per la panatura;
  • 80 grammi di formaggio dolce a nostro gusto;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Pangrattato, sale e pepe quanto basta;
  • Spezie e erbe aromatiche a piacere;
  • Farina quanto basta;
  • 60 grammi di prosciutto cotto a cubetti (facoltativo).

Preparazione

  1. Laviamo e puliamo i finocchi, tagliamoli e sbollentiamoli in acqua salata per intenerirli;
  2. Scoliamoli e sgoccioliamo per bene, quindi riversiamoli in un frullatore;
  3. Riduciamoli in crema e accorpiamo il prosciutto a cubetti, l’uovo, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe, ma anche le spezie o le erbe aromatiche che ci piacciono;
  4. Lavoriamo ancora e riversiamo il composto ottenuto in una ciotola;
  5. Se il composto risultasse troppo liquido possiamo spolverare con un po’ di pangrattato e rimescolare;
  6. Stacchiamo un pezzetto, schiacciamo e al centro sistemiamo uno o due pezzetti di formaggio dolce;
  7. Lavoriamo a formare una pallina;
  8. Ripetiamo fino a terminare composto e formaggio dolce;
  9. Rotoliamo le palline nella farina, poi immergiamole nell’uovo sbattuto e infine impaniamole nel pangrattato;
  10. Friggiamo le palline nell’olio di semi fino a dorarle e sgoccioliamole per poi salarle a nostro gusto e servire.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Cucchiaino da tè o da dolce, finalmente Csaba Dalla Zorza chiarisce ogni dubbio: differenze e come apparecchiarli

Cucchiaino da tè o da dolce, non tutti conoscono la differenza e sanno come apparecchiarli:…

1 ora ago

Saltano dal letto senza attendere il suono della sveglia ovvio c’è questo dolce che li aspetta, lo fanno fuori in un minuto

Non aspettano il suono della sveglia saltano dal letto, ovvio c'è questo plumcake al cioccolato…

3 ore ago

Cremose, ma con un tocco croccante: le tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi sono da gustare tutte d’un fiato

Le tagliatelle di Primavera cremose e croccanti di Benedetta Parodi sono il piatto che stavi…

4 ore ago

C’è un alimento che aiuta i tuoi bimbi a non essere obesi, non farlo mai mancare

I dati di un apposito studio confermano come i bambini che mangiano un prodotto ben…

5 ore ago

Senza lattosio e glutine prepari delle crepes da sballo, ma attenzione agli utensili!

La ricetta delle crepes senza lattosio e glutine è semplice facile  e veloce, ma attenzione…

6 ore ago