Mini cheesecake con fragole fresche, questi graziosi dolcetti primaverili sono deliziosi e perfetti per il menu di Pasquetta

Con questa ricetta delle mini cheesecake con le fragole fresche potrete servire agli ospiti e gustare uno dei dolci primaverili più golosi e scenografici in modo facile e veloce, ecco come procedere.

Mini cheesecake alle fragole fresche

Mini cheesecake alle fragole fresche - buttalapasta.it

Le mini cheesecake con le fragole fresche sono facili da preparare e se volete portare in tavola un ghiottissimo dessert fresco e profumato questa è la ricetta da seguire. Le cheesecake monoporzione alle fragole sono belle da vedere e comode da servire gli ospiti senza la necessità di dover porzionare la torta con il rischio di rovinare l’estetica del piatto se si fanno delle fette irregolari.

Preparare le mini cheesecake con le fragole è davvero semplice, potrete realizzarle per completare un menu speciale come ad esempio quello per il pranzo di Pasqua. Andiamo subito a scoprire la ricetta.

Come preparare le mini cheesecake alle fragole con la ricetta facile e veloce

Per realizzare questa che è una variante della classica cheesecake alle fragole si usa una base di biscotti polverizzati uniti a burro e una farcitura di panna e mascarpone decorata poi con le fragole mature, se volete potete usare anche le fragoline di bosco. Ovviamente si tratta di una cheesecake senza cottura che va posta a riposare in frigo, dopo la preparazione, per qualche ora. Per una perfetta riuscita vi suggeriamo di prepararla il giorno prima di servirla in tavola.

Mini cheesecake con fragole fresche

Come preparare le mini cheesecake alle fragole con la ricetta facile e veloce – buttalapasta.it

Tra tutte le ricette di cheesecake questa è una delle più amate anche dai bambini ed è perfetta per concludere un pasto in occasione delle feste in compagnia di amici e familiari.

Ingredienti per sei mini cheesecake

  • 160 gr di biscotti tipo Digestive
  • 60 gr di burro fuso
  • 100 gr di fragole
  • 120 gr di panna fresca
  • 250 gr di mascarpone
  • 8 gr di gelatina alimentare
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • mezza scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Modalità di preparazione

  1. Prima di tutto tritate i biscotti e mescolate la polvere ottenuta con il burro fuso a bagnomaria. Disponete questo composto in sei stampini o coppapasta poggiati su una base di carta per dolci compattando la superficie. Mettete in frigorifero a raffreddare.
  2. Nel frattempo preparate la farcitura. Lasciate in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela. Ponete 3 cucchiai di panna in un pentolino e scaldatela, aggiungete la gelatina e fatela sciogliere.
  3. Proseguite montando la panna fresca restante in una ciotola con le fruste elettriche. In una terrina a parte montate il mascarpone con lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia.
  4. Mescolate la panna al mascarpone a piccole quantità con movimenti dal basso verso l’alto. Aggiungete la panna con la gelatina, oramai fredda, e amalgamate bene ma senza smontare il composto.
  5. Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e rimettete in frigorifero.
  6. Poco prima di servire lavate le fragole, eliminate il picciuolo, asciugatele e bagnatele con il succo di limone.
  7. Estraete i coppapasta o gli stampini, decorate le mini cheesecake con le fragole e servite.

L’idea in più: potete anche frullare una parte di fragole per ottenere una salsa con cui coprire i dolcetti. Infine leggete anche le nostre ricette di dolci primaverili per trovare altre idee per i vostri dessert speciali.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti